Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; lavori in ambienti sospetti di inquinamento.
|
1800 |
La tutela della sicurezza e salute nel lavoro d'ufficio
|
2348 |
"Sicurezza nei cantieri: le novità recate dalla legge comunitaria 2008 e dal decreto legislativo correttivo n. 106 del 2009"
|
1922 |
Autotrasporto - A. Viaggio: "Vigilanza in materia di autotrasporto: quadro normativo attuale e competenza"
|
1841 |
La valutazione del rischio delle lavoratrici gestanti
|
2404 |
DOSSIER - INAIL: "Le alterazioni cutanee e l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali"
|
1849 |
Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2010, n. 23127 - Tunnel carpale ed eziologia professionale
|
3023 |
Rinosinusite e malattie da lavoro correlate al freddo
|
2467 |
Colui che incarica un lavoratore di eseguire attività edili nella propria abitazione è responsabile di omicidio colposo nel caso in cui si verifica un infortunio e il lavoratore decede, anche se si tratta di un lavoratore autonomo
|
1723 |
Mancato funzionamento del segnalatore acustico di retromarcia e infortunio mortale - Cassazione Penale, Sezione IV, n. 41584 del 24 novembre 2010
|
5763 |
Responsabilità di un preposto e mancata idonea regolazione dello schermo protettivo del trapano a colonna - Cassazione Penale, Sezione IV, n. 42469 del 1° dicembre 2010
|
2123 |
Condannata l'Inail di Trento a riconoscere la malattia professionale ad educatore psichiatrico
|
2428 |
Risarcimento danni: Danno biologico e licenziamento illegittimo - Cassazione Sezione Lavoro, n. 6847 del 22 marzo 2010 (sentenza)
|
6697 |
"Appalto, sicurezza e infortuni sul lavoro" (articolo)
|
2055 |
Infortuni sul lavoro: Responsabilità - Il committente di lavori dati in appalto deve adeguare la sua condotta a due fondamentali regole di diligenza e prudenza - Cassazione Penale, n. 15081 del 19 aprile 2010 (sentenza)
|
3854 |
Danno Biologico: Nel risarcimento del danno tanatologico bisogna computare anche la sofferenza psichica - Cassazione Civile n. 8360 dell'8 aprile 2010 (sentenza)
|
3254 |
R. Buselli e A. Cristaudo: "Il medico competente e il rischio stress lavoro correlato: dalla collaborazione alla valutazione del rischio alla sorveglianza sanitaria"
|
2499 |
M. Lepore e A. Antonucci: "Il rischio da stress lavoro-correlato: rilievi critici e prospettive future" (articolo)
|
2436 |
La valutazione dei rischi da stress lavoro correlato (articolo)
|
3437 |
Responsabilità del delegato alla sicurezza sul lavoro (articolo)
|
2925 |
Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II, III e IV sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro - Indicazioni operative (linee guida)
|
2227 |
V. Lodolo D'Oria: "Valutazione dei rischi psicosociali in ambiente scolastico analisi e gestione nel documento di valutazione dei rischi" (dossier)
|
2208 |
L'assicurazione non copre i danni morali subiti dai dipendenti - Corte di Cassazione n. 22608 del 26 ottobre 2009 (sentenza)
|
1867 |
Nuove malattie da lavoro al confronto a Bologna (articolo)
|
2439 |
Previdenza - Contributi - Lavoro nero - Prova dell'inizio del rapporto - Corte di Cassazione n. 23206 del 3 novembre 2009 (sentenza)
|
2229 |
Infortunio in itinere, colpa del dipendente, indennizzabilità - Corte di Cassazione Sezione Lavoro, n. 17655 del 25 giugno - 29 luglio 2009
|
5063 |
Rischio professionale: "Strain, disturbi d'ansia, depressione e disturbi muscoloscheletrici nelle attività di assistenza sociale"
|
2060 |
Rischio professionale: Direttiva ATEX - le lacune della normativa europea
|
3065 |
Rischio professionale: "Sicurezza sul lavoro: la tutela nelle collaborazioni autonome"
|
2128 |
Risarcimento danni -L'assicurazione sociale per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali copre solo il danno patrimoniale in senso stretto - Corte di Cassazione n. 22608 del 26 ottobre 2009
|
1955 |
Responsabilità -La colpa del lavoratore non elimina quella del datore di lavoro - Corte di Cassazione n. 19494 del 10 settembre 2009
|
1922 |
Infortuni domestici
|
1992 |
Campi elettromagnetici: novita’ e norme di tutela dei lavoratori
|
2526 |
RSPP, RLS e addetto alle emergenze - Con quale periodicità vanno effettuati i corsi di aggiornamento?
|
6049 |
L'opinione Pierguido Soprani: La valutazione dei rischi - Oggetto, modalità, sanzioni (Testo unico della sicurezza sul lavoro, varato con il D.Lgs. 9 aprile 2008)
|
2527 |
AMIANTO e Ingiustizia: Con il meccanismo dell’improcedibilità (prescrizione breve) lo Stato cancella di fatto i reati da lavoro Migliaia di lavoratori e cittadini ammalati e morti non avranno mai più giustizia
|
2428 |
Riposi giornalieri del padre (art. 40 del d.lgs. 151/2001 - T.U. maternità/paternità) - Sentenza del Consiglio di Stato, Sezione VI, n. 4293 del 9 settembre 2008 (circolare INPS)
|
2358 |
P. Deitinger, C. Nardella, R. Bentivenga, M. Ghelli, B. Persechino, S. Iavicoli: "D.Lgs. 81/2008: conferme e novità in tema di stress correlato al lavoro" (articolo)
|
3118 |
M. Meucci: "In tema di stress da condizioni lavorative" (articolo)
|
3755 |
Gli incidenti sul lavoro - Interventi a sostegno delle vittime e dei familiari (guida)
|
1951 |
INAIL: latenti e spesso mortali, e' allarme per le malattie professionali
|
3390 |
Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 ottobre 2009, n. 21113 - Indennizzabilità e concorso del lavoratore
|
2340 |
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi?
|
2708 |
Amianto e Giustizia Seconda conferenza nazionale sull'amianto 6/7/8 novembre Torino
|
1904 |
Amianto: Il TAR del Lazio Condanna il Governo e la Direzione Centrale INAIL
|
3736 |
Amianto: la rivalutazione contributiva deve essere calcolata solo sui periodi di effettiva esposizione alle fibre aerodisperse - Cassazione, Sezione Lavoro n. 10437 del 6 maggio 2009
|
2478 |
Legittimo negare la rendita INAIL all'ex convivente - Corte di Giustizia Europea (Settima Sezione) 17 marzo 2009
|
2572 |
Rendita agli orfani di un genitore naturale
|
2652 |
Infortunio sul lavoro - Corte Costituzionale n. 131 del 6 maggio 2009
|
3777 |
Infortuni sul lavoro - Concorso di colpa - Cassazione n. 9698 del 23 aprile 2009
|
3380 |
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro - Cassazione n. 18998 del 6 maggio 2009
|
3145 |
Protezione dall’esposizione all’amianto e D.Lgs. 81/2008
|
2708 |
Amianto Breda Fucine: un’altra vittoria operaia
|
2597 |
Gli appelli di Articolo 21: Lavoro: il governo non manometta il testo unico sulla sicurezza
|
1861 |
Delitti contro la persona - Incendio colposo - Violazione norme antinfortunistiche - Datore di lavoro - Grandi imprese - Obblighi non delegabili - Cassazione Sezione Quarta Penale, Sentenza n. 4123 del 10 dicembre 2008 depositata il 28 gennaio 2009
|
4142 |
Infortuni sul lavoro: Danni sul lavoro senza automatismi - Cassazione Sezione Lavoro, Sentenza n. 3788/2009
|
3617 |
Lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l'anno 2009
|
1953 |
Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro
|
1930 |
Corso gratuito: TESTO UNICO: le proposte di modifica al D.Lgs. 81/2008
|
2140 |
Corso marzo 2009: "Rischi stress lavoro correlati"
|
2463 |
Sicurezza del lavoro Comunicazione dei nominativi dei RLS
|
2122 |
E' disponibile il "Quaderno del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza" - modelli di lettere e fac – simile
|
13408 |
INAIL, Malattie professionali: è allarme. Non fanno notizia, ma uccidono lo stesso
|
2047 |
Salute: "malati di stress" 3 lavoratori su 10, osservatorio a Milano
|
2559 |
Stress: Attività lavorative e problemi cardiocircolatori
|
4051 |
Regolarità contributiva: "DURC - novità legislativa"
|
6349 |
Infortuni sul lavoro: Concorso di responsabilità fra datore di lavoro e lavoratore - Corte di Cassazione Sezione IV Penale Sentenza n. 45020 del 3 dicembre 2008 (sentenza)
|
4326 |
Infortuni sul lavoro: Vademecum per le vittime ed i familiari
|
2150 |
Assicurazione Infortuni: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 2 dicembre 2008 - Individuazione dei criteri per l'utilizzo e la ripartizione dei fondi per le finalità di cui all'articolo 197, lettera c)
|
1988 |
SICUREZZA. Acli e Inail dedicano un Libro agli infortuni sul lavoro
|
2329 |
Cassazione: il dirigente quale garante "ope legis" della sicurezza
|
2574 |
Cassazione Lavoro: responsabilità in caso di più imprese nel medesimo teatro lavorativo
|
2255 |
Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di lavoro: benefici economici e relativi alla salute
|
1988 |
Libro Unico del Lavoro: il regime sanzionatorio
|
2924 |
Danni univoci, coesistenti e concorrenti: l'INAIL valuta così
|
6256 |
DOMENICA 22 FEBBRAIO 2009 - Presentazione del libro OPERAI, CARNE DA MACELLO la lotta contro l'amianto a Sesto S. Giovanni
|
2363 |
AMIANTO: dalla fabbrica al territorio i crimini del Capitalismo
|
2175 |
Cassazione: il dirigente quale garante "ope legis" della sicurezza
|
1991 |
Proroga di scadenze in materia di sicurezza sul lavoro al 16 maggio 2009 ed al 30 giugno 2009
|
5064 |
Libro unico del lavoro: Esclusi gli enti pubblici economici
|
2973 |
LUL: On line la nuova sezione del sito
|
2340 |
Salute e sicurezza sul lavoro - III trimestre
|
2111 |
La gestione dello stress nelle attivita' di pubblica sicurezza
|
2309 |
Responsabilità in caso di più imprese nel medesimo teatro lavorativo - Cassazione Sezione Lavoro, Sentenza n. 45 del 7 gennaio 2009
|
2038 |
Un Atlante degli infortuni per orientare meglio la prevenzione
|
2000 |
Libro Unico del Lavoro: il regime sanzionatorio
|
2935 |
In caso di infortuni sul lavoro il delegato alla prevenzione esonera da colpe i vertici aziendali
|
2135 |
Sicurezza sul lavoro: Dovere di sorveglianza e responsabilità del datore
|
2263 |
LA RICERCA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO: IL CONTESTO EUROPEO E I FINANZIAMENTI
|
1862 |
AMIANTO: dalla fabbrica al territorio i crimini del Capitalismo
|
2347 |
Patto di stabilita' interno e assunzioni. Il caso: La nomina del medico competente ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. (sorveglianza sanitaria a tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro)
|
2379 |
La nomina del medico competente ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (sorveglianza sanitaria a tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro)
|
3756 |
Salute e sicurezza sul lavoro - II trimestre 2007 (Dossier)
|
2275 |
Governo: Decreto Legge mille proroghe - aumento sanzioni privacy
|
2945 |
Orario di lavoro Respinta la proposta di modifica della Direttiva 2003/88/CE
|
2257 |
-Buone Pratiche negli interventi di gestione dello stress correlato al lavoro (articolo)
|
2339 |
Libro Unico del Lavoro (Istruzioni INAIL)
|
7542 |
Rischio professionale - Agenti biologici -B. Pietrangeli: Il rischio biologico nei luoghi di lavoro: priorità di ricerca per la valutazione del rischio
|
2161 |
INAIL: 1.207 infortuni mortali sul lavoro nel 2007, dati definitivi
|
2167 |
Malattie Professionali - Il Terzo rapporto ISPESL-REGIONI sulle malattie professionali (Rapporto)
|
2463 |