626 Sicurezza e Salute Lavoro
E' disponibile il "Quaderno del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza" - modelli di lettere e fac – simile
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
Richiedi il quaderno all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I fac – simile delle lettere qui proposte hanno un taglio generalmente propositivo: in primo luogo perché il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08) è un decreto legislativo di tipo “partecipativo”; in secondo luogo perché l’intento è quello di spingere in prima istanza le aziende - ove non sia attuato - a un rapporto di collaborazione con i rappresentanti per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
L’elaborazione e la raccolta degli elementi relativi alla soggettività dei lavoratori e delle lavoratrici rappresentano il primo elemento sul quale basare la realizzazione della prevenzione e ogni Rls incarna questa possibilità. Abituarsi pertanto a inviare richieste per iscritto e con ricevuta di ritorno è importante per dare la giusta rilevanza alle richieste che vengono fatte e perché aiuta chi scrive a mettere a fuoco il problema e ad esplicitarlo il più chiaramente possibile. Inoltre permette la sicura memorizzazione in un archivio e rende possibile il coinvolgimento anche solo per conoscenza, di tutti gli attori interessati a realizzare la prevenzione nell’ambito della propria azienda.
I fac – simile di lettere proposte sono stati scelti individuando i temi prioritari che normalmente si affrontano e non contemplano naturalmente tutti i temi sui quali si può sviluppare l’attività dell’Rls, così come non esauriscono ogni tema trattato, né possono farlo: speriamo però che siano uno spunto da rielaborare in ogni caso, in funzione delle situazioni specifiche delle aziende in cui si opera.
L’indirizzario per conoscenza, può essere di volta in volta arricchito a seconda della situazione specifica (sempre da valutare l’invio alle Unità di Prevenzione Salute Ambienti di Lavoro che operano all’interno delle ASL (PSAL) territorialmente competenti, così come previsto all’art. 50 del D.Lgs 81/08). L’invito è di utilizzare i fac – simile, non come moduli prestampati da inviare come fotocopie ma di adeguarli alle situazioni specifiche e se possibile arricchendoli con proprie osservazioni.
Alcune lettere fac – simile sono invece improntate per i lavoratori che, come abbiamo già sostenuto, devono svolgere un ruolo essenziale e attivo nell’applicazione di questa norma di legge. Non ci sono lettere che sollevano direttamente un contenzioso, che dovrà essere aperto se l’azienda si mostra indisponibile all’attuazione delle norme di legge.
Buon lavoro a tutte/i gli RLS
Elaborazione a cura di SLAI Cobas: grazie alle pubblicazioni del Gazzettino della Prevenzione