FIAT POMIGLIANO

LEAR / CAIVANO: LA FIOM FIRMA LO SLAI COBAS NO

Verbale Esame congiunto presso la Giunta Regionale della Campagnia 

Comunicato stampa


Nell’incontro tenuto stamattina con i sindacati in sede di Giunta Regionale e concernente la richiesta sottoposta al Ministero del Lavoro di 2 anni di cigs per ristrutturazione interessante i 124 addetti dell’unità produttiva di Caivano a partire dal prossimo 22 agosto, la Lear ha fatto di tutto per tagliare fuori dalla discussione di merito dell’esame congiunto la bozza di accordo-quadro già proposta alle RSU di fabbrica e riguardante la disdetta di tutti gli accordi sindacali ad oggi firmati per realizzare un nuovo modello di relazioni sindacali contemplante penalizzazioni per i lavoratori ammalati, deroghe contrattuali delle vigenti normative di legge in materia di orario di lavoro e pause, 18 turni e clausole di responsabilità sindacale tra l’altro limitative del diritto di sciopero.

 

Limitando la discussione al mero collegamento con i 2 anni di “cassa” prospettati per lo stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco e dando una relativa ma non esaustiva disponibilità alla rotazione lavorativa dalla cigs, ed innanzitutto rimandando nel tempo la problematica trattativa sul nuovo modello sindacale mutuato dal piano-Marchionne,  l’azienda ha incassato il parere favorevole delle FIOM, ma non quello dello Slai cobas che ha verbalizzato e motivato il proprio  “parere negativo” e già prospettato la volontà di attivare le necessarie azioni giudiziali a tutela dei diritti dei lavoratori e di quelli sindacali.

SLAI Cobas Lear Caivano - coordinamento provinciale di Napoli - li, 26/7/2011