FIAT POMIGLIANO

VIDEO SLAI COBAS ASSEMBLEA NAZIONALE OPERAIA DEL 17 SETTEMBRE 2016

 

IL VIDEO DI "MI MANDA RAITRE" DEL 13 SETTEMBRE SUL SEDICENTE SINDACALISTA SLAI COBAS DI PIZZO CALABRO E' STATO PROIETTATO SU MAXISCHERMO ALL' INIZIO DELL' ASSEMBLEA

Comunicato stampa

 Costituzione: il “NO” al referendum e la questione operaia.

 “L’Assemblea operaia nazionale dello Slai cobas svoltasi nell’aula consiliare del comune di Pomigliano d’Arco il 17 settembre, può essere considerata un evento storico”

 Lo afferma il costituzionalista prof. Carlo Amirante con un suo contributo scritto   successivo alla sua partecipazione all’assemblea nazionale tenuta dallo Slai cobas lo scorso 17 settembre a Pomigliano:

 …“la partecipazione al dibattito e la qualità dei partecipanti e degli interventi dimostrano la diffusa coscienza che il Sì alla riforma di ben 57 articoli della Costituzione è il traguardo finale di una lunga serie di “controriforme” che ha investito progressivamente il mondo del lavoro e la qualità della vita dei settori più deboli della società. A partire dalla grande fabbrica - dove il modello Marchionne ha fatto scuola, influenzando anche le politiche di governo e una legislazione del lavoro sempre più autoritaria e repressiva”… e se… “le riforme istituzionali, e le politiche di austerità, altro non sono che la formalizzazione dei nuovi rapporti di forza tra capitale e lavoro e fra governanti e governati”...”le ragioni di un NO operaio  al referendum costituzionale”…”contrappongono un impegno politico che parta dal mondo del lavoro per coinvolgere nel NO al referendum tutti i settori della società che corrono il rischio di essere definitivamente emarginati”.

Da Slai cobas trentino:“La Sinistra sulla strada del corporativismo sociale, culturale ed istituzionale: riflessioni in continuità con l’assemblea nazionale organizzata dallo Slai cobas di Pomigliano il 17 settembre”. leggi documeto