FIAT POMIGLIANO

Slai Cobas Fiat Pomigliano: Comunicato stampa su bocciatura CCNL 2007 FIAT

Comunicato stampa

 

FIAT AUTO POMIGLIANO: LE ASSEMBLEE DEI LAVORATORI BOCCIANO LA PROPOSTA CONFEDERALE SUL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI E IL SABATO LAVORATIVO A POMIGLIANO

Come era prevedibile dalla forte riuscita degli scioperi contro gli otto sabato di straordinario obbligatorio indetti dallo Slai Cobas in Fiat e collegate aziende terziarizzate (sabato scorso ancora adesioni al 70), nelle affollate assemblee generali del 1° turno e centrale indette da FIOM-FIM.UILM-FISMIC e svoltesi stamattina tra le 9.00 e le 10.30, i lavoratori hanno bocciato all’unanimità, per alzata di mano e voto palese, l’ipotesi conclusiva del contratto nazionale dei metalmeccanici in scadenza a giugno e proposta dai sindacati confederali, e approvato, ancora unanimemente, la mozione sottoposta al voto da Domenico Mignano, della componente RSU dello Slai Cobas. Il voto dei lavoratori sulla mozione Slai Cobas è stato netto, plebiscitario ed unitario: nessuno contro e nessuno astenuto. Hanno votato la mozione proprio tutti, compresa l’intera RSU confederale e tutti hanno ritirato il mandato a trattare ai sindacati confederali sia sull’ipotesi contrattuale (che ‘va di molto migliorata’ nella parte normativa e in quella economica)  sia contro la recente proposta aziendale  del sabato fisso col riposo a scorrimento durante la settimana a Pomigliano che dovrebbe partire dal prossimo settembre.. 

 

Dichiarazione dello Slai Cobas: …”I ricchi diventano sempre più ricchi e gli operai sempre più poveri e sempre più precari: l’ipotesi contrattuale di FIOM-FIM-UILM-FISMIC non pone fine a questa preoccupante deriva (né economicamente, con la risibile cifra di 67 euro netti, scaglionati a più riprese nel corso di 2 anni - né rispetto alla precarietà della prestazione lavorativa, con la concessione dei contratti flessibili a tempo indeterminato pari al 15% della forza lavoro, ‘derogabile’ per eccesso per contratto aziendale, cui vanno aggiunti i ‘contratti di apprendistato che non concorrono alla formazione di tale percentuale (praticamente a Pomigliano, su un organico complessivo di 6.000 addetti sarebbero ben oltre 1000 quelli condannati alla precarietà a vita). Inoltre la proposta dell’orario plurisettimanale, nella nostra fabbrica,ad esempio,  servirebbe esclusivamente a compensare (col sabato lavorativo strutturale)  le note magagne aziendali che stanno mettendo una seria ipoteca sul futuro produttivo ed occupazionale di Pomigliano. Con una seria ‘bonifica’ e ristrutturazione impiantistica, e 600 nuove assunzion) si  possono realizzare, nei 2 turni lavorativi  sui 5 giorni la settimana, ben oltre le 5000 vetture a settimana (altro che sabato lavorativo): ed è questo che abbiamo chiesto e sottoposto al voto di tutti i lavoratori della fabbrica, ed i lavoratori hanno approvato!   

 

Slai Cobas Fiat e Terziarizzate - Pomigliano d’Arco, 28/5/2007