FIAT POMIGLIANO

ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORATORI FIAT E METALMECCANICI CONTRO I LICENZIAMENTI, PER LAVORO STABILE, SALARIO E DIRITTI

Termoli: sabato 29 settembre  - Sala consiliare comunale - ore 10.00

 

Licenziamenti, flessibilità, precarietà, contratti-bidone, accordi di ‘luglio,’ delocalizzazioni:  smantellano i diritti sindacali e materiali dei lavoratori con la concertazione e l’appoggio dei governi di centrodestra e centrosinistra.

ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORATORI FIAT E METALMECCANICI CONTRO I LICENZIAMENTI, PER LAVORO STABILE, SALARIO E DIRITTI

 

Luigi Cravero dello Slai Cobas licenziato dalla Fiat Powertrain di Termoli per l’opposizione all’intensificazione dei ritmi di lavoro;

Domenico Martelli dello Slai Cobas, licenziato dalla Ecocall di Vazzano (Vibo Valenzia) per le ferite invalidanti da arma da fuoco riportate sventando un attentato mafioso durante il turno di notte, a pochi mesi dalla reintegra al lavoro disposta dal tribunale è stato   ri-licenziato per …’ inidoneità al lavoro’;

Stefano Federici dello Slai Cobas licenziato dalla Gepin-Datitalia di Napoli per l’opposizione allo smantellamento impiantistico

Franco Zanon della Fiom licenziato dalla Saceccav di Desio per            l’ opposizione allo smantellamento impiantistico;

Iose Dioli animatore dello sciopero dell’Orto Mercato di Milano che ha subito (da parte della mafia che gestisce il mercato comunale) a scopo intimidatorio, pochi mesi, fa un tentativo incendiario dell’abitazione dove vive coi familiari;

 

Forte dell’asse Prodi-Montezemolo-CGIL-CISL-UIL il padronato estende i licenziamenti dalla Fiat alle altre fabbriche per imporre pace sociale, precarietà e bassi salari. All’accordo sul welfare, i contratti dei chimici e del pubblico impiego, segue la trattativa dei metalmeccanici su orari, paghe di posto e meritocrazia. Alle delocalizzazioni produttive in Polonia (Fiat 600 e nuova 500, motori diesel) segue l’intesa  Fiat- Chery per la produzione Alfa Romeo in Cina (e lo smantellamento di Arese e Pomigliano) e la produzione e commercializzazione di 100.000 motori all’anno (c.c.1.600 e 1.800 ) in Europa.  

 Come lavoratori slai cobas, con l’appoggio di molti lavoratori, e organismi sociali e politici, abbiamo già contrastato con successo la Fiat - apripista in Italia della ristrutturazione globale - sui precedenti licenziamenti di  Termoli e Pomigliano. La lotta per il rientro al lavoro di tutti i licenziati politici è ‘interesse concreto’ di ogni organismo di resistenza sociale e politica per la ‘reale’ opposizione alle politiche economiche e di guerra dei governi e padronato.

 

COORDINAMENTO NAZIONALE SLAI COBAS

 

Per adesione/partecipazione:

 

Pomigliano sede legale, telefax: 081/8037023 

Milano sede nazionale telefax: 02/8392117