CONTRORIFORMA GELMINI. CI RIGUARDA! - SLAI Cobas Comune di Milano
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
La controriforma della scuola ci riguarda.
Come genitori, cittadini, lavoratori.
Il risultato di questo provvedimento – con il quale si tagliano 70 mila posti di docenti e 43 mila di bidelli e amministrativi, si licenziano i precari, si introduce il maestro unico, si aumentano gli alunni per classe fino a 35, si riducono le ore di lezione, si rendono pressoché impossibili il sostegno all’handicap e le attività di integrazione dei bambini stranieri- sarà infatti il ritorno al sistema scolastico degli anni ’50.
Una scuola, meglio se privata, per i figli della borghesia, destinati a diventare la classe dirigente del futuro, ed una scalcinata scuola pubblica per i figli dei lavoratori, destinati a diventare manodopera docile e a basso costo.
Vogliono che i figli dei lavoratori
restino ignoranti
per sfruttarli meglio!
Per questo è importante partecipare, nelle scuole dei nostri figli, nei nostri comuni e nei nostri quartieri, alla mobilitazione per una scuola pubblica di qualità.
sito web: www.ComuneDiMilanoCollettivoPrendiamoLaParola.org
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 1782216176