SLAI COBAS REGIONE LOMBARDIA: E' ORA DI CAMBIARE!
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
E' ORA DI CAMBIARE!
La partecipata assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori convocata
dai delegati RSU dello SLAI Cobas e tenutasi ieri, martedì 3 novembre
2009, dopo aver denunciato la totale mancanza di democrazia tra l'agire
dell'attuale esecutivo RSU e i lavoratori (trattativa con
l'Amministrazione con una piattaforma non discussa ne approvata dai
lavoratori) e dopo un'animata discussione ha approvato una mozione sul
contratto decentrato integrativo (CCDI).
I contenuti principali della mozione sono:
modifiche alla piattaforma per il CCDI, partendo dal presupposto che
questo debba portare un beneficio economico per tutte e tutti,
distribuendo le risorse a disposizione nel modo più equo possibile e
invertendo la tendenza alla divisione fra lavoratori prodotta dagli
ultimi contratti nazionali e decentrati; fra le proposte approvate:
l'istituzione di una indennità di crisi pari ad almeno 2500 euro annui
per tutte e tutti coloro che non usufruiscono di indennità di importo
superiore; il blocco di tutti i progetti di esternalizzazione; la
stabilizzazione di tutti i precari del sistema allargato regionale;
la condanna del comportamento della maggioranza RSU, che ha avviato le
trattative senza un preventivo confronto con lavoratrici e lavoratori
sulla piattaforma;
la costituzione di un comitato di lotta per organizzare "dal basso" la
battaglia per conquistare migliori condizioni economiche e lavorative.
Si è deciso infine di incontrarsi venerdì prossimo, 6 novembre, alle ore
14.30 davanti al Pirellone, per portare tutte/i insieme la mozione
all'esecutivo RSU e all'amministrazione, in occasione dell'incontro di
trattativa.
PARTECIPIAMO NUMEROSE/I!
PIU' SAREMO, PIU' FACILE SARA' FAR SENTIRE LA NOSTRA VOGLIA DI
CAMBIAMENTO!
I delegati RSU
SLAI Cobas
La partecipata assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori convocata
dai delegati RSU dello SLAI Cobas e tenutasi ieri, martedì 3 novembre
2009, dopo aver denunciato la totale mancanza di democrazia tra l'agire
dell'attuale esecutivo RSU e i lavoratori (trattativa con
l'Amministrazione con una piattaforma non discussa ne approvata dai
lavoratori) e dopo un'animata discussione ha approvato una mozione sul
contratto decentrato integrativo (CCDI).
I contenuti principali della mozione sono:
modifiche alla piattaforma per il CCDI, partendo dal presupposto che
questo debba portare un beneficio economico per tutte e tutti,
distribuendo le risorse a disposizione nel modo più equo possibile e
invertendo la tendenza alla divisione fra lavoratori prodotta dagli
ultimi contratti nazionali e decentrati; fra le proposte approvate:
l'istituzione di una indennità di crisi pari ad almeno 2500 euro annui
per tutte e tutti coloro che non usufruiscono di indennità di importo
superiore; il blocco di tutti i progetti di esternalizzazione; la
stabilizzazione di tutti i precari del sistema allargato regionale;
la condanna del comportamento della maggioranza RSU, che ha avviato le
trattative senza un preventivo confronto con lavoratrici e lavoratori
sulla piattaforma;
la costituzione di un comitato di lotta per organizzare "dal basso" la
battaglia per conquistare migliori condizioni economiche e lavorative.
Si è deciso infine di incontrarsi venerdì prossimo, 6 novembre, alle ore
14.30 davanti al Pirellone, per portare tutte/i insieme la mozione
all'esecutivo RSU e all'amministrazione, in occasione dell'incontro di
trattativa.
PARTECIPIAMO NUMEROSE/I!
PIU' SAREMO, PIU' FACILE SARA' FAR SENTIRE LA NOSTRA VOGLIA DI
CAMBIAMENTO!
I delegati RSU
SLAI Cobas