Per contatti: redazione@slaicobas.it

Nota flash su indicatori economici e mercato del lavoro

Presentazione

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota Flash di ottobre 2008, relativa ai principali indicatori congiunturali sul mercato del lavoro ed economici nazionali ed internazionali.
Il documento flash viene prodotto dal Ministero del lavoro, usualmente con cadenza trimestrale. Al suo nono anno di vita, la Nota flash viene elaborata in concomitanza con la pubblicazione dei dati Istat relativi alle forze di lavoro, il cui focus è sull'occupazione e la ricerca di lavoro (partecipazione al lavoro).
Pur essendo il mercato del lavoro il centro di questo studio, l'elaborazione dei dati viene presentata facendo riferimento allo scenario nazionale ed internazionale.
In questo caso, la crisi economica occupa uno spazio significativo per contestualizzare la lettura generale dell'andamento relativo alla partecipazione al lavoro.

In particolare, in questo numero viene analizzata l’evoluzione dell’occupazione, della disoccupazione e dell’offerta di lavoro relativa al secondo trimestre 2008, così come risulta, come già detto, dalla rilevazione continua sulle forze di lavoro realizzata dall’Istat.
Inoltre, sempre per lo stesso periodo, sono pubblicati i dati di altri indicatori sul mercato del lavoro: retribuzioni contrattuali e quelle effettive, ore lavorate e costo del lavoro. Presentate inoltre previsioni sul mercato del lavoro, basate su alcune indagini ISAE e sull’indagine Excelsior 2007 (elaborata da Unioncamere e cofinanziata dal Ministero del Lavoro), ed il clima di fiducia delle imprese industriali e delle famiglie, tratte dalle inchieste mensili e trimestrali elaborate dall’Isae (questi ultimi dati si riferiscono a ottobre per le inchieste mensili e al terzo trimestre 2008 per quelle trimestrali).

Infine, viene illustrata la dinamica riguardante l’economia mondiale tramite alcuni indicatori come il P.I.L., i prezzi, il clima di fiducia, la produzione industriale, ed elaborati alcuni confronti sulle principali tendenze occupazionali in ambito internazionale.

Redazione Internet - Antonella Bellino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)