Per contatti: redazione@slaicobas.it
ECONOMIA. Ires-Cgil: salari netti fermi da 15 anni
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
Raggiunge il 50%, con un aumento del 17% dal 2001 al 2008, il rapporto tra debito (mutui, credito al consumo, etc.) e reddito medio lordo delle famiglie: circa 15.900 euro annui di debiti in una famiglia di lavoratori dipendenti, rappresentati per il 79,4% da immobili abitativi per il resto da debiti per consumi e per attività lavorative.
La ricerca evidenzia inoltre la distribuzione dei redditi, ricordando come l'Italia risulti il sesto paese più "disuguale" fra i Paesi Osce riguardo alla distribuzione del reddito. "Secondo i dati elaborati dall'Ires-Cgil sulle dichiarazioni dei redditi presso i CAAF Cgil circa 13,6 milioni di lavoratori guadagnano meno di 1.300 euro netti al mese. Circa 6,9 milioni ne guadagnano meno di 1.000, di cui oltre il 60% sono donne. Infine, oltre 7,5 milioni dei lavoratori in pensione guadagna meno di mille euro netti mensili. In tutto ciò, il reddito disponibile familiare tra il 2002 e il 2008 registra una perdita di circa 1.599 euro nelle famiglie di operai e 1.681 euro nelle famiglie con "capofamiglia" impiegato, a fronte di un guadagno di 9.143 euro per professionisti e imprenditori".