SANITA'
FERMIAMO LA PERDITA DI DIRITTI ALLA FONDAZIONE DON GNOCCHI ISTITUTO PALAZZOLO !
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
La direzione dell’istituto Palazzolo in questo anno ha imposto alle RSU e ha attuato in modo unilaterale delle modifiche a norme e regole stabilite da accordi ( quelli sottoscritti nel 1996) sottoscritti fra le parti, tutto all’insegna del peggioramento delle condizioni di lavoro.
Ai lavoratori e ai colleghi ricordiamo che il peggio non ha mai fine e, se non ci sono le condizioni politiche e sindacali per fermare questa situazione, bisogna crearle con la partecipazione e la lotta.
Negli istituti geriatrici si garantisce un servizio alle persone bisognose e ogni ausiliario, infermiere o OSS ecc.., si attiva per garantire un’assistenza di qualità, ma non si deve cedere al ricatto e all’autoritarismo di dirigenti disposti a tutto per far quadrare i conti.
La direzione d’istituto comunica alle RSU, nel verbale d’incontro del 12 febbraio 2009, che intende modificare alcuni istituti contrattuali firmati a livello aziendale :
- Farà slittare il pagamento delle retribuzioni dal 28 di ogni mese al 1° del mese dopo.
- Correggere il pagamento delle festività cadenti in giornata di riposo
- Modificare l’orario e la collocazione dei colleghi con ridotte capacità lavorative.
A queste richieste sono seguiti vari incontri con le RSU, ma infine quello che la direzione voleva è passato.
Serve chiederci a questo punto perché nessuna iniziativa è stata organizzata dai delegati confederali e dalle organizzazioni sindacali ?
La nostra denuncia deve far porre queste domande con decisione ai delegati votati dai lavoratori nell’istituto Palazzolo, alle OO.SS. più rappresentative; non ci preoccupa il fatto che forse la nostra presa di posizione sortirà un atteggiamento discriminatorio, come successe l’altra volta al delegato dello Slai Cobas, che venne esautorato in modo poco democratico da trattative e da altre funzioni sindacali; gli interessi dei lavoratori e la ricerca della giustizia non può essere condannata dal sindacato di qualsiasi colore esso sia.
Come non può essere accettato l’accordo che i delegati di Cgil, Cisl e Uil vogliono andare a firmare con la direzione, (fatto approvare in un’assemblea a cui hanno partecipato 25 persone di cui 6 hanno votato contro su circa 700 lavoratori), che norma in modo restrittivo il godimento delle ferie residue e cosa ancora più grave accettare la revisione dell’accoro del 1996 sulle ridotte capacità lavorative che è un vero attacco a chi ha sacrificato la propria salute sul posto di lavoro il quale dice :
“QUALORA INVECE NON FOSSE POSSIBILE MANTENERE IMPIEGATO IL LAVORATORE NELL’AMBITO DELLE MANSIONI ORIGINARIAMENTE ASSEGNATE SARANNO CONSIDERATI UTILI STRUMENTI DI RIPOSIZIONAMENTO DEI LAVORATORI
Il delegato dello Slai Cobas Guerrero Jons ha denunciato questa manovra come negativa per i lavoratori e non sottoscriverà quest’accordo. Ai lavoratori e ai delegati ricordiamo che solo con la solidarietà e l’unità si costruisce la forza dei lavoratori.
Quello che la direzione vuole far sottoscrivere ai delegati è la negazione della solidarietà : nessuno può pensare che a un collega o una collega con ridotte capacità lavorative a seguito di malattie professionali, le possa essere ridotto l’orario e lo stipendio d’ufficio.
Lo Slai Cobas sottoscriveràl’accordo a condizione che a seguito della riduzione dell’orario non venga ridotto lo stipendio. E che le festività cadute in giornata di riposo diano sempre un recupero ai lavoratori, così come previsto dalle leggi vigenti.
SLAI COBAS ISTITUTO PALAZZOLO