TFR

Questione del TFR forse in tribunale : esposto per furto

Questione del TFR forse in tribunale : esposto per furto
di Mauro W. Giannini

http://www.osservatoriosullalegalita.org/

La questione dei fondi del Trattamento di fine rapporto rischia forse di trasformarsi in un procedimento penale.

Il Coordinamento nazionale dello Slai Cobas ha infatti deciso di presentare un esposto penale alle Procure della Repubblica di tutta Italia il 7 febbraio, per quello che ritiene un "furto del TFR e sui fondi pensione", ed invita lavoratori, giuristi e forze politiche e sociali interessate a collaborare alla stesura definitiva del testo.

Fra le questioni su cui il sindacato punta il dito, il conflitto di interesse "di padroni e sindacalisti, col ministro del lavoro ex presidente del fondo pensione Cometa". Inoltre decine di milioni di euro di soldi pubblici sono spesi "per fare pubblicità ai fondi pensione privati".

Secondo l'organizzazione di lavoratori vi sono poi "Notizie false e tendenziose su un inesistente deficit dell'Inps... Spese assistenziali a carico dell'Inps, in barba alla legge del 1989 che le separa dalle spese previdenziali... Banche che danno finanziamenti agevolati alle aziende che 'convincono' i propri dipendenti a dare il TFR alle stesse banche".

Inoltre i neo assunti all'atto dell'assunzione, "devono 'liberamente' dire sì o no al definitivo trasferimento del TFR a fondi gestiti dai propri padroni e sindacati Silenzio/assenso sul TFR per chi non sceglie, SI definitivo per chi dice SI, NO provvisorio per chi dice NO".

Fra gli altri punti rilevati dal sindacato, sono previsti "Soldi dei contratti riservati a chi aderisce ai fondi pensione privati, nulla per chi non vi aderisce", mentre l'utilizzo del salario (TFR) in borsa viene effettuato anche senza consenso del lavoratore.