TFR

I lavoratori dicono NO allo Scippo del TFR

 

Nei primi tre mesi del 2007 i nuovi iscritti ai fondi pensione

sono solo l’uno per cento!

I lavoratori dicono NO allo Scippo del TFR

 

 

 

Nei primi tre mesi del 2007 i nuovi iscritti ai fondi pensione

sono solo l’uno per cento!

 

 

SCIMIA (Covip):

allora obblighiamo i lavoratori a versare il TFR ai fondi

 

IlSole24ore:

“110.000 nuove adesioni”

Le «adesioni a strumenti di previdenza complementare in questa prima metà del semestre di silenzio/assenso, non è certo soddisfacente. Ai 62.650 nuovi iscritti ai fondi pensione negoziali si aggiungono i 26mila circa agli aperti, mentre il numero dei nuovi aderenti ai Pip potrebbe sfiorare i 20mila …….. Totale, circa 110mila adesioni certe, un livello sideralmente lontano dagli obiettivi dell'Esecutivo (circa un terzo dei dipendenti) nell'"operazione smobilizzo Tfr"» (IlSole24ore,14-4-2007).

 

Corsera: “solo 80.000”

«Partenza lenta per i fondi pensione. Nei primi tre mesi dell'operazione Tfr i fondi aziendali e di categoria hanno raccolto 80 mila adesioni. In pratica, finora, ha preferito la pensione di scorta alla liquidazione in azienda meno dell'1% dei lavoratori» (CorrieredellaSera, 15-4-2007).


Le adesioni dei lavoratori ai fondi pensione, nei primi tre mesi del 2007, sono aumentate solo dell’1% rispetto al 2006, allorché gli iscritti erano l’11% dei lavoratori in tutta Italia.

 

   Nonostante la martellante campagna giornalistica e televisiva di Governo, padroni, partiti, banche, finanziarie, “esperti”, sindacati di Stato e speculatori di tutti i tipi;

   Nonostante il silenzio stampa e il bavaglio messo allo Slai Cobas e ai sindacati di base contrari allo scippo del TFR, la grande maggioranza dei lavoratori non ha ancora aderito ai fondi pensione.

----------------------------------

FURTO DEL TFR: ANCHE L’ “ARBITRO” SCENDE IN CAMPO
A FAVORE DI LORSIGNORI

 

Secondo Luigi Scimìa, presidente della Covip, l’Authority di vigilanza sui fondi pensione, se i lavoratori si rifiuteranno di dare il TFR ai fondi pensione, “tra due o tre anni bisognerà intervenire …. rendendo obbligatoria l’adesione”

(IlSole24ore,14-4-2007).

 

Scimìa, ex presidente del fondo pensione BNL, “vigila” su qualcosa che ha diretto fino a poco tempo fa; ciò rappresenta un inequivocabile conflitto di interessi perchè c’è il rischio che, anzichè un loro controllore, sia un agente pubblicitario dei Fondi Pensione.
E il fondo pensione BNL, tra l’altro, naviga da qualche anno in cattive acque…

 

Lo Slai Cobas due mesi fa ha presentato un esposto penale contro il furto del TFR; il testo integrale dell’esposto è consultabile sui siti dello Slai Cobas.

 

Ø NO AI FONDI PENSIONE PRIVATI

Ø SI A PENSIONI PUBBLICHE DIGNITOSE !

Ø     LAVORO STABILE - SALARIO - DIRITTI

 

Milano, 16-4-2007         

 

www.slaicobas.it      

 

SLAI Cobas

 

Sede naz: V.le Liguria 49, Milano, tel.fax 02/8392117, 3400021679

 

Sede legale: Via Masseria Crispi 4, Pomigliano (Na), tel.fax: 081/8037023, 3683600543