TFR

Slai Cobas Trento: Assemblea 8 giugno TFR e Pensione Pubblica

L’ATTACCO AL TFR ED ALLE PENSIONI  PUBBLICHE :

DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

 

scarica la locandina in fondo al volantino

ASSEMBLEA DIBATTITO

 

ROVERETO Venerdì 8 giugno h.21

Sala riunioni Centro Civico Fucine Via Leonardo da Vinci n.17

 

con Francesco Rizzo della

segreteria nazionale dello Slai-Cobas

 

interverranno rappresentanti del

Comitato Trentino   contro il furto del Tfr

per la difesa delle pensioni pubbliche

 

 

Il governo Prodi, con alla  testa i ministri dell’economia  Padoa Schioppa e quello del lavoro Cesare Damiano (ex-sindacalista), ha deciso di portare un ulteriore, pesante attacco alle pensioni pubbliche.

Vogliono contemporaneamente aumentare l'età pensionabile ed abbassare ulteriormente le pensioni attraverso la modifica dei coefficienti. Tutto questo mentre si cerca in tutti modi di spingere i lavoratori a versare il TFR nei fondi pensione con lo scopo di rafforzare la previdenza privata a scapito di quella pubblica.

 

Lo scippo del TFR e il nuovo ulteriore attacco alle pensioni sono aspetti indissolubilmente legati ed insieme articolazioni di un disegno complessivo volto a convogliare quote crescenti di salario verso la grande finanza, nazionale ed internazionale, e verso il sostegno parassitario ad imprese  che invece di investire nell’industria nazionale delocalizzano gli impianti produttivi all’estero e impiegano il capitale in avventure speculative. Il tutto in un quadro dove preparano ulteriori passaggi attinenti alla piena privatizzazione della sanità, della scuola e dei servizi sociali pubblici (trasporti, energia elettrica, gas ed in prospettiva la stessa acqua potabile ecc).

 

Mentre  la grande finanza e le multinazionali diventano sempre più ricche sottraendo ai lavoratori le pensioni, la sanità  e i servizi sociali pubblici, accumulando enormi capitali che vengono investiti in modo speculativo nella frammentazione del tessuto industriale nazionale e nei processi di privatizzazione dello Stato sociale, i lavoratori vedono diminuire progressivamente anche il proprio salario reale di fronte all’aumento dei prezzi ed all’incosistenza degli aumenti salariali. La stessa introduzione dell’EURO ha decurtato i salari di quasi il 30% ed ha ingrassato, in modo corrispondente, la finanza ed i padroni italiami ed europei.

 

Non si tratta solo dei governo, dei partiti di potere, della finanza e dei padroni. Oggi anche i sindacati confederali, tramite la gestione dei fondi pensione, si apprestano a trasformarsi in finazieri e speculatori. A parole dicono oggi di voler difendere le pensioni pubbliche, ma intanto vanno alle trattative con il governo Prodi ed il Ministro Damiano per ‘riformare’ in peggio le pensioni e contemporaneamente spingono gli stessi lavoratori ad indebolire le pensioni pubbliche a fovore dei fondi pensione. Nei sindacati confederali sono ancora presenti importanti componenti di base che oggi, di fronte alla degenerazione imprenditoriale e parassitaria delle grandi strutture sindacali, devono scendere in campo a fianco dei lavoratori ed impegnarsi, insieme alle molte anime del sindacalismo di base ed autorganizzato, per costruire un nuovo sindacato capace di lottare realmente per difendere gli interessi dei lavoratori.  Partecipiamo all’Assemblea-Dibattito di Venerdì 8 a Rovereto per sviluppare l’inizativa di informazione e di lotta contro lo scippo del TFR ed in difesa delle pensioni pubbliche e per incominciare a confrontarsi anche a livello locale per l’apertura di un processo costituente di un nuovo sindacato di massa degli operai, dei lavoratori degli altri settori, dei precari e dei disoccupati.

 

Comitato Trentino Contro lo scippo del TFR ed in difesa delle Pensioni Pubbliche

Via Orti 24 Trento       

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   tel 3482448231

 

Cip. Tn 20/05/07 Via Orti 24 Sede Slai Cobas

Suppl. Slai-Cobas Dir.Resp. Aldo Milani