slaicobas

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • STATUTO SLAI COBAS
  • CONTATTO AIUTO
  • RICERCA
  • CONTATTI SLAI COBAS
  • LINK
  • YOUTUBE SLAI COBAS

Cerca

  • HOME
  • TRASPORTI
  • COMUNICATI STAMPA
  • FIAT ALFA ROMEO ARESE
  • FIAT POMIGLIANO
  • Notizie
  • NOTIZIE SLAI COBAS
  • AEROPORTUALI
  • SANITA'
  • COOPERATIVE
  • IMPIEGO PUBBLICO

Accolto presso il Tribunale di Nola il ricorso presentato dai legali Slai Cobas in merito all’illegittima cassa integrazione, relativa a 23 lavoratori Fca Nola.

VERSO IL 25 APRILE PERCHE' QUANDO SI ABBASSA LA DEMOCRAZIA NELLE FABBRICHE SI ABBASSANO ANCHE I DIRITTI

VIDEO: RAI TG3 -  ASSEMBLEA PUBBLICA POMIGLIANO

COMUNICATO STAMPA
SENTENZA 
ARTICOLI STAMPA

NUOVO PRONUNCIAMENTO
DELLA CASSAZIONE
CONTRO
IL MODELLO-MARCHIONNE
COMUNICATO STAMPA
ARTICOLI STAMPA


ASSEMBLEA OPERAIA PUBBLICA A POMIGLIANO SU: FIAT DI MARCHIONNE E GOVERNO DI RENZI 18 OTTOBRE 2014 -RELAZIONE MALAVENDA

 

VIDEO: 1° MAGGIO,
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO DI VITTORIO GRANILLO
ESECUTIVO SLAI COBAS

 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO PROF. CARLO
AMIRANTE COSTITUZIONALISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
LUIGI APREA SLAI COBAS
ALFA POMIGLIANO

 

 

1° MAGGIO, DA POIMGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. GIUSEPPE MARZIALE
 
 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
ANTONIO MAZZELLA USB

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO 
RENATO SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2051 INTERVENTO
CARMELA SALMA SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
FRANCESCO SPECCHIO
PARTITO COMUNISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. BARTOLO SENATORE

 

VIDEO: Art.18 - MIRCO RIZZOGLIO avvocato dello SLAI Cobas

VIDE0: SALVO SCUDERI SLAI Cobas SICILIA - Assemblea 20 aprile 2012 ALFA ROMEO di ARESE

Email coordinamento provinciale di Napoli e Pomigliano
cobasslai@libero.it

 

VIDEO 1: FIAT Pomigliano Intervista a Mara Malavenda SLAI Cobas

SLAI Cobas Nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 07 Maggio 2018 10:42

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Martedì, 01 Maggio 2018 13:52

                                 Comunicato stampa  Pomigliano d’Arco, 1° maggio 2018

1° MAGGIO A POMIGLIANO: “GLI OPERAI IN ASSEMBLEA NAZIONALE PER ORGANIZZARE LA RESISTENZA”

È stata molto partecipata e con numerosi interventi di operai italiani e immigrati, l’assemblea operaia nazionale svoltasi stamattina nella sala del consiglio comunale di Pomigliano d’Arco. Ed è stata  innanzitutto caratterizzata dai suoi “forti contenuti” contro la “contrattazione sindacale abusiva del nuovo millennio” e per l’affermazione del “diritto esigibile dei lavoratori alle libertà sindacali” con :

 

  • Patto Federativo Nazionale tra Slai cobas e SlaiProlCobas
  • Controllo sui finanziamenti pubblici alle imprese private che chiudono, spezzettano le aziende, licenziano e delocalizzano
  • Per la repressione delle condotta antisindacale (imminente quella alla Sevel di Val di Sangro - CH)

 

Mara Malavenda: “L’Italia, per i lavoratori, è un paese a sovranità limitata! Questo perché ancora  oggi, a ben 70 anni e 4 mesi dalla sua entrata in vigore, la Carta Costituzionale (che è insieme <legge fondamentale dello Stato e vertice gerarchico di ogni fonte dell’intero ordinamento giuridico Italiano>) rimane disapplicata rispetto alle disposizioni dell’art. 39 della Costituzione che prevede l’obbligo di registrazione (per la verifica della democrazia sindacale) come condizione indispensabile per la sottoscrizione di accordi e contratti a norma di legge”… “l’intero sistema delle relazioni sindacali è abusivo ed in evidente contrasto costituzionale, e quindi non può arrogarsi alcun diritto contrattuale paralegislativo (accordi sindacali con effetti di legge erga omnes), né tantomeno in danno sociale dei diritti collettivi e soggettivi dei  lavoratori dipendenti !

  allegato, per approfondimenti, la relazione introduttiva

 

 

 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 30 Aprile 2018 09:56

Comunicato stampa

 

1° MAGGIO OPERAIO A POMIGLIANO

“CON I VALORI DELLA RESISTENZA”

 L’ Assemblea Operaia Nazionale promossa dai sindacati Slai cobas e SlaiProlCobas si terrà dalle ore 10.30 nei locali dell’Aula del Consiglio Comunale della cittadella operaia.

 A centro dell’iniziativa  <l’emergenza democratica ed occupazionale>

 “Altro che <presunta modernità del cosiddetto pensiero neo-liberista>”… dichiara Mara Malavenda che presenterà a nome dei due sindacati la relazione introduttiva al dibattito nell’assemblea pubblica del 1° maggio… “quando in nome della presunta <modernità neo-liberista> e sulla falsariga del modello-Marchionne l’intero sistema politico-istituzionale e sindacale si adopera al progressivo azzeramento di tutti i principi basilari della democrazia mettendo il sistema economico in posizione dominante, ed i lavoratori in uno stato di inferiorità sociale e normativa, allora possiamo ben dire che ci troviamo di fronte ad un vero e proprio <attentato al principio lavorista della Costituzione italiana> che vuole riportarci ad un passato di infausta ed antica memoria: a quel tragico <regime liberista> già intercorso tra lo Statuto Albertino del 1848 e l’era fascista e sconfitto dalla Lotta Partigiana di Liberazione”

 LE RAGIONI CI SONO TUTTE:

 73 anni fa, il 25 aprile del 1945, con la proclamazione dell’insurrezione generale da parte del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, la lotta partigiana liberò il nostro paese dalla guerra e dalla feroce dittatura nazifascista aprendo la strada ai lavoratori per le successive conquiste delle libertà sociali e politiche. La Lotta di Liberazione rappresentò inoltre l’indispensabile e sostanziale premessa che consentì la stesura della Costituzione Italiana varata il 22 dicembre del 1947 dall’Assemblea Costituente.

 Pomigliano d’Arco, 30 aprile 2018

 Slai cobas Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   -   SlaiProlCobas Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scarica il volantino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 19 Aprile 2018 13:07

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 13 Aprile 2018 12:13

Comunicato stampa

  1° MAGGIO DI “EMERGENZA DEMOCRATICA                ED OCCUPAZIONALE” A POMIGLIANO 

 GLI OPERAI IN ASSEMBLEA NAZIONALE NELL’AULA CONSILIARE DEL COMUNE PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA SINDACALE ED I POSTI DI LAVORO

 Altro che “piena occupazione nelle fabbriche italiane entro il 2018” come garantito lo scorso giugno da Marchionne e dai suoi “sindacati gialli”: oggi è invece a grave rischio il posto di lavoro e l’emergenza democratica ed occupazionale è emblematica delle inquietanti modalità generali della ristrutturazione industriale e dei servizi nei settori pubblici e privati. Una ristrutturazione speculativa e a danno sociale - e dei lavoratori - attuata in Italia con fraudolenti aiuti di Stato multimiliardari!

  •  Prevenire la catastrofe democratica ed occupazionale che incombe sui lavoratori e sulle loro famiglie con la messa a punto e l’avvio di importanti iniziative di tutela “per tutti”.
  • Stroncare le elezioni-farsa delle “RSA gialle” in FCA/CNHI e negli altri settori per ripristinare e riorganizzare la democrazia sindacale nei luoghi di lavoro.

 In diffusione da stamattina l’appello-volantino (in allegato) nelle fabbriche e sul territorio che chiama alla partecipazione Attiva i lavoratori ed i cittadini.

 Slai cobas - Pomigliano d’Arco, aprile 13 2018  leggi volantino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 11 Aprile 2018 11:09

federato

 LAVORATORI DELLA STIGA (ex GGP Italy ex Castelgarden), CITTADINI OGGI 11 APRILE 2018 SIAMO IN SCIOPERO PER UNA SERIE DI GRAVISSIME SITUAZIONI ACCADUTE, CONTRO LA NEGAZIONE DELLA DEMOCRAZIA SINDACALE IN STIGA E DA PARTE DELLA LOBBY CONFEDERALE CGIL-CISL-UIL, PER IL LAVORO LA SICUREZZA LA SALUTE E LA DEMOCRAZIA. scarica il comunicato 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 11 Aprile 2018 11:00

NOMINATION CONFAZIENDALI SEVEL 

SLAI Cobas Coordinamento provinciale di Chieti 17-18-19 aprile 2018 leggi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 05 Aprile 2018 09:56

COMUNICATO STAMPA 04-04-2018

LOTTA PER LA CASA A MIRA – OGGI IMPORTANTE PRONUNCIAMENTO   DEL TRIBUNALE DI VENEZIA ASSOLTO PAOLO DORIGO DALLA ACCUSA DI INTERRUZIONE DI UFFICIO
scarica il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 30 Marzo 2018 13:11

Comunicato - stampa

 CCNL-PIRATA del settore Logistico, Trasporto Merci e Spedizioni / la Nemesi Operaia

 ALL’ AMA CRAI DI MONTEBELLUNA (TV) SLAIPROLCOBAS SCAVALCA IL CONTRATTO-PIRATA DEI CONFEDERALI E FIRMA CON L’AZIENDA L’ACCORDO DI TUTELA OCCUPAZIONALE, NORMATIVA ED ECONOMICA DEI LAVORATORI

 Con la rappresentanza in azienda di ben il 90% degli addetti, dopo una lunga vertenza durata un anno,  il sindacato SlaiprolCobas (federato Slai Cobas), congiuntamente con le RSA, ha sottoscritto lo scorso 27 marzo con l’Ama Crai di Montebelluna un positivo accordo per i lavoratori già occupati nella cooperativa UNIQA e addetti ai magazzini del centro di distribuzione CRAI di Montebelluna. I lavoratori hanno ottenuto, oltre alla importante continuità del rapporto di lavoro con la PAKLOAD, la nuova azienda affidataria dell’appalto, anche condizioni contrattuali sensibilmente migliorative nonché il riconoscimento economico in relazione al periodo pregresso.

 Con quest’accordo si è inoltre “mandato a gambe all’aria” la pretesa attribuzione normativa di rappresentanza sindacale esclusiva da parte di Cgil-Filt, Cisl-Fit e Uil Trasporti che, con l’ultimo CCNL (siglato lo scorso 3 dicembre 2017) avevano stabilito, per tutte le aziende del settore, l’artificiosa ed illegittima esclusione dalla contrattazione e dall’attività dei sindacati non firmatari di  contratto anche se nazionali.

 “A fronte dell’appiattimento dei sindacati confederali (per cecità e/o collusione politica) su progetti economici ed organizzativi che non possono essere in alcun modo favorevoli ai lavoratori”, dichiara lo Slai cobas… “accordi  come quello firmato lo scorso 27 marzo dallo SlaiProlCobas rappresentano non solo un valore di grande tutela sindacale per i lavoratori interessati ma un forte presidio  di tutela delle libertà democratiche all’interno dei luoghi di lavoro e quindi di quelle dell’intera società civile che ai valori dei lavoratori fa riferimento”.   scarica il comunicato

 Slai cobas  -  Pomigliano d’Arco, 30 marzo 2018

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 23 Marzo 2018 13:05

Comunicato stampa

 FCA Pomigliano / pseudoscioperi paradossali del nuovo millennio

 PICCHETTI, BLOCCHI STRADALI E MANIFESTANTI ALL’ESTERNO

 E… TUTTI AL LAVORO ALL’INTERNO DELLA FABBRICA

 L’impietoso dato della FCA di Pomigliano scelta quale “fulcro” della odierna “mobilitazione operaia delle fabbriche del Gruppo” (tra cui Melfi, Termoli, Cassino, Mirafiori, Gruglisco, Chieti ecc.) è indicativo della secca bocciatura dei lavoratori del cosiddetto “pseudosciopero nazionale dell’industria dell’auto in Italia”. Un dato indicativo del fatto che gli operai non sono disponibili a lasciarsi irretire dalle moderne pratiche in auge nel “virtuale mondo parallelo della rete” tendenti (come per la politica) a sostituire la democrazia e la rappresentanza reale con quella  delle “faccine” e dei “mi piace” sul web.

 Considerato che la FCA di Pomigliano è la “fabbrica simbolo” del modello-Marchionne, l’emblema della moderna “lotta di classe alla rovescia” per il dominio del capitale sul lavoro, la riduzione in “sceneggiata a mero uso mediatico” della lotta operaia per miopi obiettivi di “auto-propaganda” non aiuta gli operai ma solo quella parte di sistema mediatico e politico istituzionale compiacente, nonché il padronato, a trasformare in farsa l’<immagine operaia> e le tragiche condizioni di lavoro e di precarietà che dalle fabbriche Fiat si diffondono all’intera società.  

 Né la partecipazione al “presidio” ai cancelli di sparuti e singoli operai “imbandierati” coi vessilli dei “cobas-fantasma” della FCA (rispetto ai 34.000 addetti delle fabbriche di FCA Italia), potrà dare frettolosi ed improbabili contenuti a qualcosa che si voleva rappresentare come “sciopero di riorganizzazione operaia” e che semplicemente non lo è!

 La dimostrata estraneità degli operai di Pomigliano sia allo pseudosciopero di stamane che alle sirene elettorali pentastellate dello scorso 4 marzo non è da sottovalutare perché è “qualcosa di importante”!  Questo perché qualsiasi “realistica e necessaria” riorganizzazione dei lavoratori (a Pomigliano e nel resto delle fabbriche FCA) non può essere costruita con ininfluenti scorciatoie e “forzature mediatiche esterne di qualche cobas-fantasma”, ma con i lavoratori del Gruppo FCA a partire da Pomigliano e non senza di loro! Anche di questo si discuterà nel tradizionale appuntamento operaio che si terrà a Pomigliano d’Arco il prossimo 1° maggio.

 Slai cobas FCA Pomigliano/Nola  - 

www.slaicobas.it   Pomigliano d’Arco, 23 marzo 2018

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 21 Marzo 2018 14:47

NELLE ELEZIONI RSU 17-18-19- aprile 2018

VOTA I CANDITATI DELLO SLAI COBAS !!

scarica il documento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 08 Marzo 2018 20:02

Comunicato stampa

 Pomigliano d’Arco: le operaie mandano in ‘tilt cerebrale’ (e mettono in ‘retromarcia’) il modello-Marchionne mentre il giudice del lavoro rinvia a nuova udienza la causa per repressione di genere ed antisindacale di Antonietta e Carmela

 L’ AUTOSBANDATA DELL’8 MARZO

 8 marzo “versus FCA Italy”... e così è stato! L’iniziativa ‘a tutto campo’ delle operaie del Comitato Mogli Operai di Pomigliano in occasione della ricorrenza della giornata internazionale delle donne ha colpito nel segno determinando una “due giorni di totale sbandamento” nell’industria dell’auto guidata da Marchionne.

Dal repentino ritiro in “zona cesarini” (guarda caso il 7 marzo, il giorno prima della causa in Tribunale e dell’assemblea di Pomigliano) del provvedimento punitivo di variazione dei turni di Antonietta e Carmela,   all’offerta del ‘cadeau dell’8 marzo’ (un vasetto di primule rosa) da parte dei responsabili aziendali ad Antonietta e Carmela al rientro in fabbrica dopo l’assemblea, e dalle due operaie prontamente rifiutato, alla debolissima memoria difensiva presentata dall’azienda al giudice del lavoro è stato un susseguirsi di “capriole e salti mortali” della FCA nel disperato tentativo di giustificarsi! “A questo punto, dopo ormai un anno dai fatti”… dichiara Mara Malavenda … “contiamo non solo sulla dimostrata capacità di contrasto del modello-Marchionne da parte delle donne di ‘genere operaio’, ma anche sulle prevedibili e prossime gaffe aziendali”!

 In preparazione e prossima diffusione il materiale divulgativo dei lavori dell’importante assemblea operaia dell’8 marzo di Pomigliano.

 Comitato Mogli Operai Pomigliano   -   Pomigliano d’Arco, 8 marzo 2018
scarica il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 07 Marzo 2018 21:12

Comunicato stampa

 8 marzo versus FCA Italy: duplice iniziativa delle ‘donne di genere operaio’:

 A POMIGLIANO LE DONNE IN ASSEMBLEA OPERAIA

(ore 11.00, via Masseria Crispo, 16)

 AL TRIBUNALE DI NOLA, IN CONTEMPORANEA, AL VIA L’UDIENZA PER LA NUOVA CAUSA IN CORSO CONTRO LA FIAT DENUNCIATA DAL SINDACATO PER REPRESSIONE DI GENERE ED ANTISINDACALE

 Quale data più calzante, se non quella della mattinata di quest’8 marzo, per l’avvio della discussione (Tribunale di Nola, giudice Salvatore Federica) della causa contro la FCA di Marchionne denunciata dal sindacato Slai cobas per repressione di genere ed antisindacale nei confronti di due operaie del reparto-confino WCL distaccato a Nola della Fiat/FCA di Pomigliano?

 I fatti risalgono all’8 marzo dello scorso anno quando, in occasione della giornata internazionale delle donne, Antonietta e Carmela entrambe operaie della FCA denunciarono con forza e pubblicamente in assemblea il modello-Marchionne “prefigurante il dominio del capitale sul lavoro e la trasformazione in tal senso dell’intera società con la progressiva eliminazione della democrazia sindacale e politica e dei diritti dei lavoratori, nonché di quelli sociali, civili e costituzionali”. 

 Nella causa precedente il giudice del lavoro aveva da un lato rigettato la richiesta della FCA di escludere lo Slai cobas dai poteri e dalle attribuzioni di legge di ‘sindacato nazionalmente rappresentativo’ (confermandone la ‘nazionalità’), ma dall’altro aveva contestualmente rigettato la richiesta del sindacato di condannare l’azienda per ‘comportamento antisindacale e discriminazione di genere’ in seguito alla repentina variazione di turno di Antonietta e Carmela in seguito alla partecipazione delle stesse alle iniziative dell’8 marzo 2017.  L’opposizione alla sentenza su ricorso presentato dall’avv. Arcangelo Fele dell’ufficio legale di Slai cobas con la reitera di richiesta di condanna della FCA sarà discussa nella mattinata dell’8 marzo 2018.  Intanto dai rilievi Slai cobas  che saranno depositati domani in Tribunale si verifica che: “su una forza lavoro di 279 addetti alla FCA Italy - sede di Nola,  le addette sono appena 23 (praticamente l’8%) e solo le 2 operaie sono state colpite dall’evidente provvedimento ritorsivo aziendale”. Inoltre, nella debole memoria difensiva presentata l’azienda non menziona più la “temporaneità della variazione di turno” all’epoca addotta a sua difesa a giustificazione del “carattere non lesivo” nella condotta assunta nei confronti delle due operaie invece oggi ancora sottoposte alla contestata variazione dei turni di  lavoro”. “Alle luce di questi fatti incontrovertibili”… dichiara Mara Malavenda per il Comitato Mogli Operai Pomigliano e per l’organizzazione sindacale Slai cobas, …” domani dal giudice, ne siamo ormai certi, la FCA dovrà fare  i salti mortali nel tentativo di giustificarsi per non perdere la causa”!

 Slai cobas invita i lavoratori e le lavoratrici a partecipare all’importante ASSEMBLEA OPERAIA        DELL’8 MARZO A POMIGLIANO  indetta dal Comitato Mogli Operai di Pomigliano.

 Slai Cobas – coordinamento Provinciale di Napoli – Pomigliano d’Arco, 7 marzo 2017
scarica il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 06 Marzo 2018 18:07

 

comunicato stampa

 Operaie preparano l’assemblea dell’8 marzo a Pomigliano d’Arco

(ore 11.00 - via Masseria Crispo, 16)

 “POMIGLIANO FESTEGGIA? COME DONNE DEL MOVIMENTO OPERAIO NON ABBIAMO NIENTE DA FESTEGGIARE, CI DISSOCIAMO DAI  VECCHI E DAI NUOVI POPULISMI, E RILANCIAMO !”

 Quando tutti i partiti o pretesi ‘movimenti’ trasformano le elezioni in una inquietante arma di distrazione di massa per disputarsi, strumentalmente, il voto del ‘malessere sociale’ da loro stessi alimentato negli anni;

 quando, grazie a “loro”, come donne ed operaie siamo costrette a subire, anno dopo anno, un insopportabile regime sempre più duro di “triplo sfruttamento”: quello dell’organizzazione del lavoro in fabbrica,  della maternità e del lavoro domestico, e di cura e supplenza di servizi sociali ormai privatizzati;

 quando le multinazionali (in Italia la FCA e non solo) esercitano una diretta e forte influenza da “Governo extraparlamentare” sui governi dei singoli Stati e sulle istituzioni globali, inducendo frammentazione contrattuale, razzismo e contrapposizione sociale, generazionale e di genere, con la mercificazione dei diritti dei lavoratori e conseguenze ancora più devastanti sulla condizione delle donne, italiane ed immigrate, costrette a pagare giorno dopo giorno prezzi sempre più alti nella moderna società capitalistica;

quando con meccaniche cadenze annuali si dichiarano asfittici “scioperi generali dell’8 marzo” postulando una impossibile ‘conquista in solitaria’ dei diritti civili per le donne decontestualizzando la ‘differenza di genere’ dalla ‘differenza di classe’ allora possiamo ben dire che oggi, fecondato dal  populismo politico elettorale (mirante ai ‘governicchi’ funzionali) e dal collegato populismo sindacale di facciata, sta nascendo un nuovo… ‘populismo di genere’ : E DA CIO’ CI DISSOCIAMO !

 Intanto quest’8 marzo si tiene al Tribunale di Nola la causa contro la FCA Italy di Pomigliano, denunciata dallo Slai cobas (su richiesta del Comitato Mogli Operai) per comportamento antisindacale e ‘repressione di genere’, e a tutela della libertà delle donne nei luoghi di  lavoro, dell’8 marzo, e di Antonietta e Carmela: le due operaie del reparto-confino WCL di Nola separate ‘per punizione ed ormai da un anno’ dai colleghi automuniti che consentivano loro di raggiungere il luogo di lavoro. Ciò in conseguenza della partecipazione delle due operaie ad un’assemblea pubblica svolta a Pomigliano in occasione della ricorrenza delle giornata internazionale delle donne dello scorso anno: le implicazioni culturali, politiche,  sociali e di genere sono evidenti come è evidente che “la differenza di genere non può sostituire la fondamentale Differenza di Classe né la necessaria mobilitazione operaia di uomini e donne”.

 Comitato Mogli Operai Pomigliano  -  Pomigliano d’Arco, 6 marzo 2018

Scarica in pdf 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 16 Febbraio 2018 12:19

Contratto Nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni
NON SOLO SCIOPERI CONTRO IL <CONTRATTO PIRATA> DEI CONFEDERALI
LA FEDERAZIONE AUTISTI OPERAI HA PRESENTATO ALLA PROCURA DI ROMA
L’OPPOSIZIONE ALLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DELL’ESPOSTO- DENUNCIA leggi tutto

 

SULLO “SCIOPERO NAZIONALE DELLA LOGISTICA” DEL 23 FEBBRAIO 2018: UNO SCIOPERO PER MASCHERARE I RAPPORTI CON LE ORGANIZZAZIONI DATORIALI SENZA L’UNITA’ DEI LAVORATORI E SCAVALCANDO I PRINCIPI DEL SINDACALISMO DI BASE E DI CLASSE OPERAIA leggi tutto 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 08 Febbraio 2018 16:10

 

Elezioni politiche e controllo sociale: “questi  o quelli per noi pari sono” !

 

SABATO 24 FEBBRAIO A POMIGLIANO

ORE 10.30 - SEDE SLAI COBAS

 Per dare seguito all’Assemblea Operaia Nazionale di Pomigliano del 4/11/2017

  • Una campagna di astensione dal voto dei lavoratori alle elezioni del 4 marzo
  • Una campagna per la ricostruzione delle libertà sindacali nei luoghi di lavoro

 Come lavoratori e lavoratrici siamo pienamente consapevoli di stare attraversando un difficile periodo che ci vede in grande difficoltà nella difesa di quelle importanti conquiste sociali realizzate negli anni precedenti e che sembravano divenute realtà nel nostro paese.

 Una fase di prolungato attacco in cui i simulacri della democrazia borghese sono stati abbandonati dal grande capitale multinazionale che ha gettato la maschera assumendo il governo diretto di quelli che, ormai solo sulla carta, sono gli Stati nazionali.

 NORMALIZZARE IL CONFLITTO SOCIALE, RIPRISTINARE L’UNITA’ DI COMANDO: <LA GOVERNABILITA’> !!

 È su questi contenuti che, trasversalmente, con finte contrapposizioni funzionali di facciata, e senza eccezione alcuna, si adoperano l’insieme dei partiti e dei cosiddetti ‘movimenti’ dell’ intero  arco politico-elettorale ai vari livelli, dal parlamento ai consigli regionali, provinciali e comunali. Il compito a loro assegnato dal potere economico consiste nel riunificare, assorbire, controllare e rendere compatibili le contraddizioni ed il conflitto sociale che si sviluppano sotto l’incalzare strutturale di una crisi economica di lunga durata e senza soluzione di continuità.

 In questo favorevole contesto il padronato pubblico e privato si muove con azioni coordinate per tenere e consolidare i propri spazi di potere essenziale. Ed è proprio nelle fabbriche, dove questi spazi erano stati messi in discussione negli anni precedenti, che il padronato agisce con maggiore energia e determinazione per:

 METTERE ALL’ANGOLO LA CLASSE OPERAIA PER TRASFORMARLA IN <CLASSE SENZA COSCIENZA> E COSTRINGERLA A RENDERE AL PADRONE QUELLO CHE ERA RIUSCITA A CONQUISTARSI CON DURE LOTTE INTESE NON SOLO COME SEMPLICI MANIFESTAZIONI DI FORZA, MA ANCHE COME IDEALI SOCIALI, VALORI CULTURALI, SPERANZA A DETERMINAZIONE PER UNA VITA DIVERSA E MIGLIORE PREFIGURANTI L’EMBRIONE DI UN POTERE ALTERNATIVO A QUELLO DOMINANTE.

 Elezioni funzionali al controllo sociale: non è certo per caso che tutte le liste presenti alle prossime elezioni politiche postulano il voto  dei lavoratori come “unica e possibile ribellione sociale consentita”. Questi sono gli stessi che hanno già contribuito all’eliminazione della democrazia e delle libertà dai luoghi di lavoro e dai rapporti di produzione. Ed è per questo (e senza pretendere di rappresentare - da partito del non voto - il già forte fenomeno dell’astensionismo elettorale) che oggi, in questa fase, riteniamo che l’astensione dal voto rappresenta l’indispensabile ‘primo passo’ per la ricostruzione delle libertà sindacali e politiche a partire dai luoghi di lavoro.  

 Alla riunione nazionale di sabato 24 febbraio sono invitate le organizzazioni che si rivedono nei contenuti del documento conclusivo dell’Assemblea Operaia Nazionale di Pomigliano del 4 novembre 2017 che qui si invia in allegato. Fraterni saluti.

 Slai cobas - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.           

SlaiProlCobas - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 10 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

  • EVENTI
  • FOTO VIDEO
  • GIORNALE NAZIONALE
  • SICUREZZA LAVORO
  • TFR - FONDI PENSIONI
  • CONGRESSO 2010
  • NORME LEGGI SENTENZE
  • CONTATTI SEDI
  • REDAZIONE GIORNALE

VIDEO: ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE A POMIGLIANO PER UN 25 APRILE ANTIRAZZISTA DI NUOVA RESISTENZA OPERAIA 

ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO  
 
 DOCUMENTO CONCLUSIVO ASSEMBLEA 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO

 

VIDEO: ASSEMBLEA DEL 4 NOVEMBRE A POMIGLIANO

VIDEO: DONNE IN LOTTA (le mogli degli operai FIAT di Pomigliano)

VIDEO: LA CRISI
CHE UCCIDE,
RICORDANDO MARIA


VIDEO: SUICIDIO CASSAINTEGRATA,
PRESIDIO OPERAI 
FIAT NOLA
ALLA REGIONE CAMPANIA

AMIANTO ALL' ALFA ROMEO: LO SLAI COBAS SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

 
VIDEO: Cooperativa - Esselunga di Biandrate ASSEMBLEA CONCLUSIVA

VIDEO: ESSELUNGA - Gli operai COOPITAL trovano 25 Kg di COCAINA ma sono sempre senza diritti

Quaderno Rappresentante Lavoratori Sicurezza (modelli e fac-simile)

VIDEO: Sentenza BENNET di ORIGGIO - Intervista Avv. RIZZOGLIO

VIDEO: MARLANE MARZOTTO - Dopo 3 anni il via al processo

VIDEO: VIBO VALENTIA - Parlano i 13 OPERAI ITALCEMENTI dal SILOS a 90 metri dal suolo

VIDEO: DOSSIER FIAT - AUTOSABOTAGGIO CON I SOLDI DELLO STATO