slaicobas

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • STATUTO SLAI COBAS
  • CONTATTO AIUTO
  • RICERCA
  • CONTATTI SLAI COBAS
  • LINK
  • YOUTUBE SLAI COBAS

Cerca

  • HOME
  • TRASPORTI
  • COMUNICATI STAMPA
  • FIAT ALFA ROMEO ARESE
  • FIAT POMIGLIANO
  • Notizie
  • NOTIZIE SLAI COBAS
  • AEROPORTUALI
  • SANITA'
  • COOPERATIVE
  • IMPIEGO PUBBLICO

Accolto presso il Tribunale di Nola il ricorso presentato dai legali Slai Cobas in merito all’illegittima cassa integrazione, relativa a 23 lavoratori Fca Nola.

VERSO IL 25 APRILE PERCHE' QUANDO SI ABBASSA LA DEMOCRAZIA NELLE FABBRICHE SI ABBASSANO ANCHE I DIRITTI

VIDEO: RAI TG3 -  ASSEMBLEA PUBBLICA POMIGLIANO

COMUNICATO STAMPA
SENTENZA 
ARTICOLI STAMPA

NUOVO PRONUNCIAMENTO
DELLA CASSAZIONE
CONTRO
IL MODELLO-MARCHIONNE
COMUNICATO STAMPA
ARTICOLI STAMPA


ASSEMBLEA OPERAIA PUBBLICA A POMIGLIANO SU: FIAT DI MARCHIONNE E GOVERNO DI RENZI 18 OTTOBRE 2014 -RELAZIONE MALAVENDA

 

VIDEO: 1° MAGGIO,
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO DI VITTORIO GRANILLO
ESECUTIVO SLAI COBAS

 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO PROF. CARLO
AMIRANTE COSTITUZIONALISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
LUIGI APREA SLAI COBAS
ALFA POMIGLIANO

 

 

1° MAGGIO, DA POIMGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. GIUSEPPE MARZIALE
 
 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
ANTONIO MAZZELLA USB

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO 
RENATO SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2051 INTERVENTO
CARMELA SALMA SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
FRANCESCO SPECCHIO
PARTITO COMUNISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. BARTOLO SENATORE

 

VIDEO: Art.18 - MIRCO RIZZOGLIO avvocato dello SLAI Cobas

VIDE0: SALVO SCUDERI SLAI Cobas SICILIA - Assemblea 20 aprile 2012 ALFA ROMEO di ARESE

Email coordinamento provinciale di Napoli e Pomigliano
cobasslai@libero.it

 

VIDEO 1: FIAT Pomigliano Intervista a Mara Malavenda SLAI Cobas

SLAI Cobas Nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 10 Settembre 2018 11:14

«Vuole cambiare sindacato: spostalo per controllarlo meglio»
Stradella, l'inchiesta sul caporalato nelle logistiche. Nelle intercettazioni la richiesta del rappresentante dei Si Cobas al big della coop. Cgil, Cisl e Uil insistono: «Si deve garantire il rispetto dei contratti e dei diritti»di A.A.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 06 Agosto 2018 15:10

Come lavoratori, lavoratrici e militanti sindacali esprimiamo piena solidarietà al Presidente Maduro, ai feriti ed al Popolo della Repubblica Bolivariana del Venezuela leggi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 25 Luglio 2018 17:46

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 25 Luglio 2018 13:59

FCA POMIGLIANO – UN CONVEGNO A SETTEMBRE SUL MODELLO-MARCHIONNE

MUORE IL “RE” MA RESTA IL “REGNO” <DI CHI VUOLE TRASFORMARE I LAVORATORI IN SUDDITI ED I SINDACATI IN COMPLICI> E DEI VECCHI E NUOVI APOLOGETI TRASVERSALI CHE CONTINUANO A FAR FINTA DI CREDERE AI PIANI INDUSTRIALI FANTASMA!

Approfondimenti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 20 Luglio 2018 16:19

 "IL MATTINO" Fca, appello dei Cobas di Pomigliano: «Di Maio dica da che parte sta»

"CRONACHE DELLA CAMPANIA" Lo Slai cobas di Pomigliano chiede una commissione sui finanziamenti alla Fiat

"LA VOCE" Fca: Pomigliano; Slai Cobas, ‘Di Maio dica da che parte sta’

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 19 Luglio 2018 10:16

Comunicato stampa

 Riunione al ministero del lavoro su proroga cassa integrazione in FCA

Slai cobas: “sarebbe ora che le promesse elettorali sulle delocalizzazioni si trasformassero in fatti” !

 SLAI COBAS IMPUGNA LA PROCEDURA IN CORSO AL MINISTERO E RICHIEDE INOLTRE A TUTTI I GRUPPI PARLAMENTARI DI CAMERA E SENATO LA “ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE DI INCHIESTA SULLE AGEVOLAZIONI STATALI DI CUI HA BENEFICIATO IL GRUPPO FIAT DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI E SULLE CONSEGUENTI SCELTE INDUSTRIALI DEL GRUPPO MEDESIMO”!
Con una formale e documentata lettera sulle “devianze normative del gruppo FCA/CNHI sia in materia di relazioni industriali che di aiuti di Stato” trasmessa stamattina per posta elettronica certificata al Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali ed a tutti i Gruppi Parlamentari di Camera e Senato il sindacato Slai cobas ha impugnato l’ennesima procedura in corso in sede ministeriale sulla proroga della cassa integrazione relativa al gruppo industriale e richiede la messa sotto inchiesta della casa del Lingotto.
 Allega la proposta di legge di 21 deputati 5stelle (tra cui il ministro Di Maio) già presentata il 23 luglio 2013 a seguito del “Dossier/Fiat: autosabotaggio con i soldi dello Stato” presentato a Montecitorio dal sindacato di base il 27 giugno 2013. Proposta di legge (per la messa sotto inchiesta del gruppo Fiat/FCA) ripresentata dagli stessi pentastellati nell’attuale legislatura il 19 aprile 2018.
 A questo punto il Ministro del Lavoro dovrà finalmente scegliere in quale ambito collocarsi: in quello della messa sotto inchiesta del gruppo di Marchionne (da lui stesso formalmente richiesto) o quello del Ministro delle Infrastrutture Toninelli che proclama “quello di Marchionne mi pare un buon piano”… per accomodarsi al “tavolo” e… tirare a campare!  
 Slai cobas preannuncia per il prossimo settembre a Pomigliano idonee iniziative di mobilitazione sindacale e di tutela dei lavoratori e dei livelli occupazionali del gruppo FCA/CNHI nonché di necessaria informazione pubblica sull’intera vicenda.
Slai cobas - Pomigliano, 19 luglio 2018
Approfondimenti:

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 11 Luglio 2018 15:14

F.C.A. Procedura di raffreddamento …..!!!!
 ” con i reparti incandescenti “ 

 Ma a  chi volete darla a bere. Leggi il volantino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 11 Giugno 2018 14:01

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Sabato, 02 Giugno 2018 14:25

Comunicato stampa

 Una repubblica a sovranità limitata e democrazia autoritaria per i lavoratori

 2 GIUGNO AD ATESSA CON GLI OPERAI IN PUBBLICA ASSEMBLEA FISSATA AL 16 LUGLIO LA CAUSA DI SLAI COBAS CONTRO SEVEL  leggi il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 01 Giugno 2018 13:05

Comunicato stampa
La pretesa della Sevel di Atessa di impedire i diritti e le libertà democratiche in fabbrica con l’abuso
dei poteri disciplinari in chiave antisindacale contrasta con l’intero ordinamento giuridico e sociale:
LA SEVEL, GIA’ CONDANNATA DALLA CASSAZIONE, E’ RECIDIVA ! leggi comunicato stampa
 Articolo stampa di riferimento:

http://www.vastoweb.com/news/flash-news/724400/slai-cobas-la-sevel-gia-condannata-dalla-cassazione-e-recidiva

 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 30 Maggio 2018 09:20

Comunicato stampa

Slai cobas: basta con le relazioni sindacali autoritarie del modello-Marchionne!
DENUNCIATA LA SEVEL IN TRIBUNALE
SABATO 2 GIUGNO INIZIATIVA PUBBLICA AD ATESSA

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 07 Maggio 2018 10:42

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Martedì, 01 Maggio 2018 13:52

                                 Comunicato stampa  Pomigliano d’Arco, 1° maggio 2018

1° MAGGIO A POMIGLIANO: “GLI OPERAI IN ASSEMBLEA NAZIONALE PER ORGANIZZARE LA RESISTENZA”

È stata molto partecipata e con numerosi interventi di operai italiani e immigrati, l’assemblea operaia nazionale svoltasi stamattina nella sala del consiglio comunale di Pomigliano d’Arco. Ed è stata  innanzitutto caratterizzata dai suoi “forti contenuti” contro la “contrattazione sindacale abusiva del nuovo millennio” e per l’affermazione del “diritto esigibile dei lavoratori alle libertà sindacali” con :

 

  • Patto Federativo Nazionale tra Slai cobas e SlaiProlCobas
  • Controllo sui finanziamenti pubblici alle imprese private che chiudono, spezzettano le aziende, licenziano e delocalizzano
  • Per la repressione delle condotta antisindacale (imminente quella alla Sevel di Val di Sangro - CH)

 

Mara Malavenda: “L’Italia, per i lavoratori, è un paese a sovranità limitata! Questo perché ancora  oggi, a ben 70 anni e 4 mesi dalla sua entrata in vigore, la Carta Costituzionale (che è insieme <legge fondamentale dello Stato e vertice gerarchico di ogni fonte dell’intero ordinamento giuridico Italiano>) rimane disapplicata rispetto alle disposizioni dell’art. 39 della Costituzione che prevede l’obbligo di registrazione (per la verifica della democrazia sindacale) come condizione indispensabile per la sottoscrizione di accordi e contratti a norma di legge”… “l’intero sistema delle relazioni sindacali è abusivo ed in evidente contrasto costituzionale, e quindi non può arrogarsi alcun diritto contrattuale paralegislativo (accordi sindacali con effetti di legge erga omnes), né tantomeno in danno sociale dei diritti collettivi e soggettivi dei  lavoratori dipendenti !

  allegato, per approfondimenti, la relazione introduttiva

 

 

 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 30 Aprile 2018 09:56

Comunicato stampa

 

1° MAGGIO OPERAIO A POMIGLIANO

“CON I VALORI DELLA RESISTENZA”

 L’ Assemblea Operaia Nazionale promossa dai sindacati Slai cobas e SlaiProlCobas si terrà dalle ore 10.30 nei locali dell’Aula del Consiglio Comunale della cittadella operaia.

 A centro dell’iniziativa  <l’emergenza democratica ed occupazionale>

 “Altro che <presunta modernità del cosiddetto pensiero neo-liberista>”… dichiara Mara Malavenda che presenterà a nome dei due sindacati la relazione introduttiva al dibattito nell’assemblea pubblica del 1° maggio… “quando in nome della presunta <modernità neo-liberista> e sulla falsariga del modello-Marchionne l’intero sistema politico-istituzionale e sindacale si adopera al progressivo azzeramento di tutti i principi basilari della democrazia mettendo il sistema economico in posizione dominante, ed i lavoratori in uno stato di inferiorità sociale e normativa, allora possiamo ben dire che ci troviamo di fronte ad un vero e proprio <attentato al principio lavorista della Costituzione italiana> che vuole riportarci ad un passato di infausta ed antica memoria: a quel tragico <regime liberista> già intercorso tra lo Statuto Albertino del 1848 e l’era fascista e sconfitto dalla Lotta Partigiana di Liberazione”

 LE RAGIONI CI SONO TUTTE:

 73 anni fa, il 25 aprile del 1945, con la proclamazione dell’insurrezione generale da parte del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, la lotta partigiana liberò il nostro paese dalla guerra e dalla feroce dittatura nazifascista aprendo la strada ai lavoratori per le successive conquiste delle libertà sociali e politiche. La Lotta di Liberazione rappresentò inoltre l’indispensabile e sostanziale premessa che consentì la stesura della Costituzione Italiana varata il 22 dicembre del 1947 dall’Assemblea Costituente.

 Pomigliano d’Arco, 30 aprile 2018

 Slai cobas Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   -   SlaiProlCobas Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scarica il volantino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 19 Aprile 2018 13:07

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 13 Aprile 2018 12:13

Comunicato stampa

  1° MAGGIO DI “EMERGENZA DEMOCRATICA                ED OCCUPAZIONALE” A POMIGLIANO 

 GLI OPERAI IN ASSEMBLEA NAZIONALE NELL’AULA CONSILIARE DEL COMUNE PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA SINDACALE ED I POSTI DI LAVORO

 Altro che “piena occupazione nelle fabbriche italiane entro il 2018” come garantito lo scorso giugno da Marchionne e dai suoi “sindacati gialli”: oggi è invece a grave rischio il posto di lavoro e l’emergenza democratica ed occupazionale è emblematica delle inquietanti modalità generali della ristrutturazione industriale e dei servizi nei settori pubblici e privati. Una ristrutturazione speculativa e a danno sociale - e dei lavoratori - attuata in Italia con fraudolenti aiuti di Stato multimiliardari!

  •  Prevenire la catastrofe democratica ed occupazionale che incombe sui lavoratori e sulle loro famiglie con la messa a punto e l’avvio di importanti iniziative di tutela “per tutti”.
  • Stroncare le elezioni-farsa delle “RSA gialle” in FCA/CNHI e negli altri settori per ripristinare e riorganizzare la democrazia sindacale nei luoghi di lavoro.

 In diffusione da stamattina l’appello-volantino (in allegato) nelle fabbriche e sul territorio che chiama alla partecipazione Attiva i lavoratori ed i cittadini.

 Slai cobas - Pomigliano d’Arco, aprile 13 2018  leggi volantino

Pagina 8 di 14

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

  • EVENTI
  • FOTO VIDEO
  • GIORNALE NAZIONALE
  • SICUREZZA LAVORO
  • TFR - FONDI PENSIONI
  • CONGRESSO 2010
  • NORME LEGGI SENTENZE
  • CONTATTI SEDI
  • REDAZIONE GIORNALE

VIDEO: ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE A POMIGLIANO PER UN 25 APRILE ANTIRAZZISTA DI NUOVA RESISTENZA OPERAIA 

ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO  
 
 DOCUMENTO CONCLUSIVO ASSEMBLEA 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO

 

VIDEO: ASSEMBLEA DEL 4 NOVEMBRE A POMIGLIANO

VIDEO: DONNE IN LOTTA (le mogli degli operai FIAT di Pomigliano)

VIDEO: LA CRISI
CHE UCCIDE,
RICORDANDO MARIA


VIDEO: SUICIDIO CASSAINTEGRATA,
PRESIDIO OPERAI 
FIAT NOLA
ALLA REGIONE CAMPANIA

AMIANTO ALL' ALFA ROMEO: LO SLAI COBAS SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

 
VIDEO: Cooperativa - Esselunga di Biandrate ASSEMBLEA CONCLUSIVA

VIDEO: ESSELUNGA - Gli operai COOPITAL trovano 25 Kg di COCAINA ma sono sempre senza diritti

Quaderno Rappresentante Lavoratori Sicurezza (modelli e fac-simile)

VIDEO: Sentenza BENNET di ORIGGIO - Intervista Avv. RIZZOGLIO

VIDEO: MARLANE MARZOTTO - Dopo 3 anni il via al processo

VIDEO: VIBO VALENTIA - Parlano i 13 OPERAI ITALCEMENTI dal SILOS a 90 metri dal suolo

VIDEO: DOSSIER FIAT - AUTOSABOTAGGIO CON I SOLDI DELLO STATO