slaicobas

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • STATUTO SLAI COBAS
  • CONTATTO AIUTO
  • RICERCA
  • CONTATTI SLAI COBAS
  • LINK
  • YOUTUBE SLAI COBAS

Cerca

  • HOME
  • TRASPORTI
  • COMUNICATI STAMPA
  • FIAT ALFA ROMEO ARESE
  • FIAT POMIGLIANO
  • Notizie
  • NOTIZIE SLAI COBAS
  • AEROPORTUALI
  • SANITA'
  • COOPERATIVE
  • IMPIEGO PUBBLICO

Accolto presso il Tribunale di Nola il ricorso presentato dai legali Slai Cobas in merito all’illegittima cassa integrazione, relativa a 23 lavoratori Fca Nola.

VERSO IL 25 APRILE PERCHE' QUANDO SI ABBASSA LA DEMOCRAZIA NELLE FABBRICHE SI ABBASSANO ANCHE I DIRITTI

VIDEO: RAI TG3 -  ASSEMBLEA PUBBLICA POMIGLIANO

COMUNICATO STAMPA
SENTENZA 
ARTICOLI STAMPA

NUOVO PRONUNCIAMENTO
DELLA CASSAZIONE
CONTRO
IL MODELLO-MARCHIONNE
COMUNICATO STAMPA
ARTICOLI STAMPA


ASSEMBLEA OPERAIA PUBBLICA A POMIGLIANO SU: FIAT DI MARCHIONNE E GOVERNO DI RENZI 18 OTTOBRE 2014 -RELAZIONE MALAVENDA

 

VIDEO: 1° MAGGIO,
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO DI VITTORIO GRANILLO
ESECUTIVO SLAI COBAS

 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO PROF. CARLO
AMIRANTE COSTITUZIONALISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
LUIGI APREA SLAI COBAS
ALFA POMIGLIANO

 

 

1° MAGGIO, DA POIMGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. GIUSEPPE MARZIALE
 
 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
ANTONIO MAZZELLA USB

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO 
RENATO SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2051 INTERVENTO
CARMELA SALMA SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
FRANCESCO SPECCHIO
PARTITO COMUNISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. BARTOLO SENATORE

 

VIDEO: Art.18 - MIRCO RIZZOGLIO avvocato dello SLAI Cobas

VIDE0: SALVO SCUDERI SLAI Cobas SICILIA - Assemblea 20 aprile 2012 ALFA ROMEO di ARESE

Email coordinamento provinciale di Napoli e Pomigliano
cobasslai@libero.it

 

VIDEO 1: FIAT Pomigliano Intervista a Mara Malavenda SLAI Cobas

SLAI Cobas Nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 29 Ottobre 2016 10:42

31 OTTOBRE - Sciopero  per diritto sindacale e rispetto CCNL e  contratti aziendali dignitosi e non schiavistici,  proclamato per FAVARO SERVIZI TV - http://www.mirarossa.org/FAO/20161010-FavaroServizi-proclamazione30102016.pdf  ITALTRANS BG http://www.mirarossa.org/FAO/FAO-proclamazione-31-10-2016-ItaltransSpa.pdf  - , GRUPPO FRANCHIN Ospedaletto E.PD http://www.mirarossa.org/FAO/FAO-PROCLAMAZIONE-31-10-2016-Franchin.pdf   - , GROPPO VE  http://mirarossa.org/FAO/FAO-proclamazione-31-10-2016-Groppo.pdf

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 11 Ottobre 2016 12:26

Comunicato stampa


Pizzo Calabro - imbarchi sulle navi venduti a 650 euro da sedicente sindacalista dello Slai cobas smascherato da “Mi Manda Rai 3”
PRESENTATA STAMATTINA DA SLAI COBAS NAZIONALE UNA DENUNCIA-QUERELA IN PROCURA CON LA RICHIESTA DI ACQUISIZIONE DEL VIDEO DELLA TRASMISSIONE “MI MANDA RAI TRE” E DI UNA DOVEROSA INDAGINE A TUTTO CAMPO
IL SINDACATO INOLTRE HA GIA’ PREANNUNCIATO LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NEL NECESSARIO PROCEDIMENTO PENALE CHE DOVRA’ INSTAURARSI
Questo perché, dichiara Mara Malavenda firmataria della denuncia-querela presentata stamattina alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia in nome e per conto del Coordinamento Nazionale di Slai cobas… “Carmelo Furciniti non è altro che la punta dell’ <iceberg> dell’inquietante vicenda, atteso che lo stesso, pur incassando illecitamente la somma di 650 euro da ciascuno dei 60 malcapitati, effettivamente procurava loro un lavoro su una della tante navi disponibili. Quindi, e di conseguenza, alle “spalle” del Furciniti non può non sussistere una rete organizzata e/o singole persone dedite a favorire gli imbarchi sulle navi tra l’altro mediante l’uso illecito della sigla Slai cobas, nonché ulteriori e specifiche complicità, contatti ed “entrature” illecite nei relativi ed evidentemente collegati ambienti armatoriali”!

 Coordinamento Nazionale Slai cobas   Sede Legale  Pomigliano d’Arco, 11 ottobre 2016    VEDI QUERELA  

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Martedì, 04 Ottobre 2016 16:22

 

IL VIDEO DI "MI MANDA RAITRE" DEL 13 SETTEMBRE SUL SEDICENTE SINDACALISTA SLAI COBAS DI PIZZO CALABRO E' STATO PROIETTATO SU MAXISCHERMO ALL' INIZIO DELL' ASSEMBLEA

Comunicato stampa

 Costituzione: il “NO” al referendum e la questione operaia.

 “L’Assemblea operaia nazionale dello Slai cobas svoltasi nell’aula consiliare del comune di Pomigliano d’Arco il 17 settembre, può essere considerata un evento storico”

 Lo afferma il costituzionalista prof. Carlo Amirante con un suo contributo scritto   successivo alla sua partecipazione all’assemblea nazionale tenuta dallo Slai cobas lo scorso 17 settembre a Pomigliano:

 …“la partecipazione al dibattito e la qualità dei partecipanti e degli interventi dimostrano la diffusa coscienza che il Sì alla riforma di ben 57 articoli della Costituzione è il traguardo finale di una lunga serie di “controriforme” che ha investito progressivamente il mondo del lavoro e la qualità della vita dei settori più deboli della società. A partire dalla grande fabbrica - dove il modello Marchionne ha fatto scuola, influenzando anche le politiche di governo e una legislazione del lavoro sempre più autoritaria e repressiva”… e se… “le riforme istituzionali, e le politiche di austerità, altro non sono che la formalizzazione dei nuovi rapporti di forza tra capitale e lavoro e fra governanti e governati”...”le ragioni di un NO operaio  al referendum costituzionale”…”contrappongono un impegno politico che parta dal mondo del lavoro per coinvolgere nel NO al referendum tutti i settori della società che corrono il rischio di essere definitivamente emarginati”.

Da Slai cobas trentino:“La Sinistra sulla strada del corporativismo sociale, culturale ed istituzionale: riflessioni in continuità con l’assemblea nazionale organizzata dallo Slai cobas di Pomigliano il 17 settembre”. leggi documeto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 19 Settembre 2016 12:56

Slai Cobas: Il "No" operaio alla riforma Renzi-Marchionne per riportare la Costituzione nelle mani dei lavoratori
Lo Slai Cobas nella sua assemblea, oggi, a Pomigliano d'Arco (Na) avverte: "Senza il "NO" operaio, difendere l'attuale Costituzione,ormai spogliata dei suoi principi, significa difendere un sepolcro imbiancato".

 

 

  

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 10 Settembre 2016 10:40

 Donne, operaie, italiane ed immigrate,  il 17 saremo a Pomigliano perché:
“BISOGNA UNIRE CIO’ CHE IL PADRONE DIVIDE E ROMPERE L’ISOLAMENTO DEI LAVORATORI”

Lo Slai Cobas denuncia il falso sindacalista di Pizzo: Non è mai stato dello Slai Cobas;

 RIPORTIAMO LA DEMOCRAZIA E LA COSTITUZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO 

ESUBERI NEL COMPARTO INDUSTRIALE E NEL PUBBLICO IMPIEGO… E LICENZIAMENTI PER ACCORDI SINDACALI

 ACCORDO CONFINDUSTRIA CGIL CISL UIL DEL 1° SETTEMBRE 2016

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 08 Settembre 2016 13:55

S.L.A.I.-Cobas
Sede provinciale di Chieti

 COMUNICATO SINDACALE

Nel rallegrarci  per l'esito positivo  della recente sentenza emessa dal giudice del lavoro di Lanciano nel disporre il reintegro dell'operaio Luigi Della Guardia membro del Coordinamento provinciale dello Slai Cobas per manifesta insussistenza delle motivazioni adottate da Sevel SpA nel licenziamento, risalente al giugno 2015, non possiamo negare il rammarico e la preoccupazione per la legittimazione giudiziaria delle modalità investigative utilizzate da parte datoriale.
La sostanziale modifica dell'art.5 L.300/70
 - Accertamenti sanitari-
Sono vietati accertamenti da parte del datore di lavoro sulla idoneità e sulla infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente.
Il controllo delle assenze per infermità può essere effettuato soltanto attraverso i servizi ispettivi degli istituti previdenziali competenti, i quali sono tenuti a compierlo quando il datore di lavoro lo richieda.
Il datore di lavoro ha facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore da parte di enti pubblici ed istituti specializzati di diritto pubblico.
concessa dalle riforme del lavoro e legislative succedutesi negli ultimi anni non solo concedono ulteriori poteri ai padroni, vanificando il giudizio delle autorità pubbliche preposte e competenti, ma consente a lorsignori di violare la privacy dei dipendenti e loro familiari con finalità e metodologie non trasparenti e soprattutto utilizzabili come fonte di ricatto.

La progressiva destrutturazione dei principi fondanti la Carta costituzionale e lo Statuto dei Lavoratori avanza, come cittadini e lavoratori non possiamo continuare a delegare  o rassegnarci alle solite truffaldine promesse dei politicanti nostrani è necessario tornare a partecipare da protagonisti
Coordinamento provinciale di Chieti  
 scarica il comunicato   7 settembre 2016

 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Lunedì, 08 Agosto 2016 13:01

Slai cobas pubblico impiego: da sette anni senza contratto cosa possono  aspettarsi i lavoratori dalla trattativa in corso? ... (leggi tutto)

Bozza "top secret" del governo per il nuovo testo unico sul pubblico impiego: sindacati di vertice e di... "base" come le tre scimmiette... se c' ero non ho visto e se ho visto non ho sentito ! della serie... cosa non si fa pur di sedersi al tavolo della trattativa.

CORRIERE DELLLA SERA - ECONOMIA
RIFORME Cadono i due pilastri degli statali Addio a posto fisso e scatti automatici
Dipendenti licenziati dopo due anni se «in eccedenza»rispetto ai compiti dell’ufficio o alle risorse disponibili. Le novità nella bozza preparata dal governo per il nuovo testo unico sul pubblico impiego. Visite fiscali automatiche per le assenze al venerdì

 PUBBLICO IMPIEGO-TRATTATIVA: GLI "GNORRI" DELL' USB

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 05 Agosto 2016 12:11

8 ore di sciopero in Sevel 11 agosto 2016 leggi volantino

 

 

Il grande bluff con il trucco
Jobs Act. Tra gli 8 e i 10 miliardi truffati con il beneplacito dell’Inps
Il manifesto Edizione del 5 agosto 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Venerdì, 05 Agosto 2016 11:41

GLI EX OPERAI DELL’ALFA CONTINUANO A MORIRE
MA I DIRIGENTI NEGANO LA PRESENZA DI AMIANTO
Processo a Milano, tra gli imputati anche l’ex amministratore delegato del gruppo Fiat Auto Paolo Cantarella.
Settegiorni, 29 luglio 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 20 Luglio 2016 21:37

 Non solo operai: assemblea pubblica a Pomigliano il 17 settembre per rompere l’isolamento e andare oltre le riflessioni normative ed istituzionali che si oppongono alla riforma costituzionale
“LA RIFORMA COSTITUZIONALE E LA DERIVA AUTORITARIA DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO”
 Già in campo i giuristi. Con un congruo lavoro di analisi, pubblicato nei giorni scorsi sul sito l’ANTIDIPLOMATICO, il costituzionalista prof. Carlo Amirante                                                                                                                          Leggi comunicato stampa 

 INTERVISTA AL COSTITUZIONALISTA PROFESSORE CARLO AMIRANTE SULLE RIFORME ELETTORALE E COSTITUZIONALE Leggi allegato

 

INTEGRATIVO BIDONE ALLA FINCANTIERI  - BOLLETTINO OPERAI DEL COBAS FINCANTIERI DI MARGHERA - Leggi allegato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Mercoledì, 20 Luglio 2016 20:42

 

Congresso provinciale Slai cobas  - Dalla "visione" di Bertinotti alla "metamorfosi" dei 5 stella:

 ECCO PERCHÉ MENTRE IN FRANCIA I SINDACATI FANNO TREMARE I GOVERNI, IN ITALIA TUTTI SCAPPANO DI FRONTE AI PROBLEMI DEI LAVORATORI !
 Bertinotti: il movimento operaio e’ morto, in CL ho ritrovato un popolo!
 Di Maio:   a tavola coi poteri forti - La  Trilateral: la partecipazione dei  cittadini ostacola la gestione della cosa pubblica!
SCARICA IL COMUNICATO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Domenica, 26 Giugno 2016 17:49

Comunicato stampa

 Congresso provinciale Slai cobas - dalla ‘visione’ di Bertinotti… alla ‘metamorfosi’ dei 5 stelle:

 ECCO PERCHÉ MENTRE IN FRANCIA I SINDACATI FANNO TREMARE I GOVERNI, IN ITALIA TUTTI SCAPPANO DI FRONTE AI PROBLEMI DEI LAVORATORI !

 Bertinotti: il movimento operaio e’ morto, in CL ho ritrovato un popolo!

 Di Maio:   a tavola coi poteri forti - La  Trilateral: la partecipazione dei  cittadini ostacola la gestione della cosa pubblica!

 “Dalle lotte… alle urne? no grazie! E ci daremo subito da fare”! Impegno massimo dello Slai cobas per ‘dare la svolta’, considerata la forte valenza politica dell’accordo di Pomigliano non solo per gli operai della Fiat ma per tutti i lavoratori dipendenti in Italia ! E’ questo il secco, unanime  e determinato commento degli operai delle multinazionali (dalla FCA alla Lear alla Mitsubishi; dalle aziende di trasporto pubblico su ruota e ferroviarie all’ARPAC, alle aziende ospedaliere a quelle dell’ecologia) che hanno affollato la sala assemblee dello Slai cobas di Pomigliano in occasione dell’assemblea congressuale svoltasi stamattina. “Prima hanno cacciato i lavoratori nel ‘cul de sac’ ed ora cercano di seppellirli per toglierne l’ingombro, e ciò non certo per dimenticanza, ma per fare i’ porci comodi loro’: quelli dell’intero sistema politico e sindacale di fatto asservito al potere: i ‘vecchi’ ed i ‘nuovi’, ad esclusione di alcuno”! dichiara la nuova responsabile organizzativa del sindacato Mara Malavenda … e se è loro ‘interesse’ far sparire la questione operaia, il nostro ‘interesse’ è l’opposto del loro e sapremo difenderci bene!

 “Vero è che, se si sono ridotti a chiedere il voto alla ‘Vanna Marchi’, e con le stesse tecniche delle televendite, è perché sono in totale assenza di qualsiasi progetto di cambiamento sociale dalla parte dei lavoratori”!  sostiene Vittorio Granillo, nuovo coordinatore provinciale del sindacato di base … “vorrebbero fare degli operai ‘l’anello mancante’ per giustificare la loro ‘metamorfosi’: irromperemo a gamba tesa, col punto di vista operaio e sapremo far valere le nostre ragioni anche in occasione del referendum costituzionale del prossimo autunno per non dare spago al variegato minestrone politico-sindacale che in questi anni hanno fatto business economico ed elettorale a discapito dei diritti dei lavoratori e di quelli sociali”.  

Sabato 9 luglio convocazione del nuovo coordinamento provinciale di Slai cobas per pianificare un’azione sindacale a tutto campo, dalle vertenze operaie al ‘comitato del NO referendario’ in un’unica assemblea pubblica che si terrà a Pomigliano il prossimo 17 settembre

Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli – Pomigliano 25 giugno 2016
SCARICA IL COMUNICATO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 23 Giugno 2016 20:26

Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale 

S.L.A.I. cobas

 Comunicato stampa

 MENTRE IN FRANCIA I LAVORATORI FANNO TREMARE I GOVERNI, IN ITALIA ACCADE L’OPPOSTO: ALLORA… QUALCHE PROBLEMA C’E’ !
PRIMO TRA TUTTI QUELLO DELLA “QUESTIONE OPERAIA”, E DEI LAVORATORI”, CHE È ADDIRITTURA SPARITA DALL’ULTIMA COMPETIZIONE ELETTORALE DA TUTTI DEFINITA A ‘VALENZA NAZIONALE’!
 Mentre in Francia i lavoratori fanno tremare i governi, in Italia (da 40 anni) accade l’opposto: dai licenziamenti di massa alla Fiat agli inizi degli anni 70 alla politica dell’EUR (con la conversione della CGIL al dominio del capitale economico e finanziario a discapito dell’intera società). Dal disfacimento della scala mobile alla progressiva ‘devitalizzazione’ Costituzionale data dalla compressione dei diritti dei lavoratori (e della rappresentanza sindacale) a favore di quelli dell’impresa privata, cominciata col governo Prodi-Bertinotti e proseguita in sintonia dai successivi governi di centrodestra e centrosinistra, fino ad arrivare ai giorni nostri,  hanno progressivamente precarizzato l’intero lavoro dipendente, aumentato le tasse (solo a chi le ha sempre pagate in busta paga) e contemporaneamente distrutto sanità, scuola pubblica e servizi sociali per promuovere le polizze integrative private sottoscritte tra aziende e Cgil, Cisl, Uil ecc.

 PERCHE’ TUTTI SCAPPANO DI FRONTE AI PROBLEMI DEI LAVORATORI ?
 Sabato 25 giugno - h 10.30 - sede Slai cobas Pomigliano
ASSEMBLEA CONGRESSUALE PROVINCIALE

 L’accordo di Pomigliano e i reparti-confino, il jobs act ed i licenziamenti facili, la controriforma della cassa integrazione di fatto funzionale al licenziamento, la negazione della democrazia sindacale nei luoghi di lavoro, fanno da cornice al prossimo referendum costituzionale e, come al solito, tra tutte le “forze in campo” - compresi gli ultimi arrivati - continua a mancare “rigorosamente” la “questione operaia”: e questo non è certo un caso!  E quando per andare pensione si dovrà accendere un mutuo, allora possiamo ben dire che la misura è colma e bisognerà darsi da fare !
 Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli – Pomigliano d’Arco, 23 giugno 2016

SCARICA IL VOLANTINO 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Giovedì, 23 Giugno 2016 10:15

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2016 07:38

LA PAUSA LA MERITIAMO

USB E SLAI COBAS DICHIARANO 4 ORE DI SCIOPERO  

PER TUTTI I LAVORATORI DELLA SEVEL 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Notizie
Pubblicato: Sabato, 11 Giugno 2016 10:30

 

Comunicato stampa

 Vertenza nazionale dei lavoratori dei call center ex Vodafone di Napoli, Roma, Padova, Ivrea e Milano: 

 LA CASSAZIONE RESPINGE IL RICORSO DI VODAFONE (E COMDATA) CONFERMANDO LA SENTENZA DI APPELLO DI NAPOLI E LA REINTEGRA DEI LAVORATORI IN VODAFONE PER L’ILLEGITTIMITA’ DELLA CESSIONE DI RAMO D’AZIENDA APPALTATA ALLA COMDATA

 “Con questa definitiva sentenza del massimo vertice del potere giudiziario e dell’ordinamento giuridico di riferimento siamo ragionevolmente fiduciosi dei prossimi esiti positivi di Cassazione a conferma delle numerose sentenze di secondo grado dei vari Tribunali italiani a tutela dei diritti e del posto di lavoro degli addetti ai call center Vodafone - illegittimamente trasferiti ad altra società - e a riforma di quelle negative” dichiara il sindacato Slai cobas… “e con ciò stiamo mettendo un  primo ed importante  freno all’uso strumentale delle esternalizzazioni usate per ridurre i diritti dei lavoratori e precostituire future espulsioni di manodopera”… “e con i tempi che corrono non è da poco!”.
 La vicenda prese il via nel novembre 2007 a seguito dell’accordo sottoscritto tra VODAFONE OMNITEL,      Slc/CGIL - Fistel/CISL - Uilcom/UIL e ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico sulla cessione del ramo d’azienda denominato “Back Office” da VODAFONE A COMDATA CARE (e del relativo rapporto di lavoro di 914 lavoratrici e lavoratori addetti ai vari call center di Napoli, Roma, Padova, Ivrea e Milano).  

Con questa decisione, deliberata in camera di consiglio il 25 febbraio 2016 e depositata in cancelleria lo scorso 20 maggio, estensore Dott.ssa Paola Ghinoy, presidente Dott. Vittorio Nobile, la Corte Suprema di Cassazione  ha confermato il giudizio emesso il 13 maggio 2014 dai giudici della Corte di Appello di Napoli che, in accoglimento  del ricorso presentato dall’avv. Arcangelo Fele, dell’ufficio legale di Slai cobas, condannava l’azienda ordinando il reintegro in VODAFONE OMNITEL della sig.ra Fortuna Scamardella e del sig. Fabio Turiello, già addetti allo stabilimento VODAFONE OMNITEL di           Arco Felice - Pozzuoli, e poi esternalizzati alla COMDATA.
 “Questa nuova ed importante sentenza della Cassazione”, dichiara l’avv. Arcangelo Fele, “conferma le buone ragioni dei lavoratori dei call center esternalizzati dalla Vodafone e che fin dal primo momento hanno presentato ricorsi nei Tribunali competenti dell’intero Paese a tutela dei loro diritti: basti pensare che nonostante il trasferimento a Comdata hanno continuato ad utilizzare gli stessi programmi e software in uso in Vodafone, e ciò dimostra che la cessione non è mai stata ‘funzionalmente autonoma’ come invece previsto dall’insieme delle normative legali nazionali disciplinanti il trasferimento di ramo d’azienda nonché in contrasto con le direttive di riferimento della Corte di Giustizia Europea implicanti, tra altro, che l’autonomia dell’entità ceduta deve, in ogni caso, preesistere al trasferimento”.
Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli – Pomigliano d’Arco, 11 giugno 2016

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Pagina 12 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

  • EVENTI
  • FOTO VIDEO
  • GIORNALE NAZIONALE
  • SICUREZZA LAVORO
  • TFR - FONDI PENSIONI
  • CONGRESSO 2010
  • NORME LEGGI SENTENZE
  • CONTATTI SEDI
  • REDAZIONE GIORNALE

VIDEO: ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE A POMIGLIANO PER UN 25 APRILE ANTIRAZZISTA DI NUOVA RESISTENZA OPERAIA 

ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO  
 
 DOCUMENTO CONCLUSIVO ASSEMBLEA 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO

 

VIDEO: ASSEMBLEA DEL 4 NOVEMBRE A POMIGLIANO

VIDEO: DONNE IN LOTTA (le mogli degli operai FIAT di Pomigliano)

VIDEO: LA CRISI
CHE UCCIDE,
RICORDANDO MARIA


VIDEO: SUICIDIO CASSAINTEGRATA,
PRESIDIO OPERAI 
FIAT NOLA
ALLA REGIONE CAMPANIA

AMIANTO ALL' ALFA ROMEO: LO SLAI COBAS SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

 
VIDEO: Cooperativa - Esselunga di Biandrate ASSEMBLEA CONCLUSIVA

VIDEO: ESSELUNGA - Gli operai COOPITAL trovano 25 Kg di COCAINA ma sono sempre senza diritti

Quaderno Rappresentante Lavoratori Sicurezza (modelli e fac-simile)

VIDEO: Sentenza BENNET di ORIGGIO - Intervista Avv. RIZZOGLIO

VIDEO: MARLANE MARZOTTO - Dopo 3 anni il via al processo

VIDEO: VIBO VALENTIA - Parlano i 13 OPERAI ITALCEMENTI dal SILOS a 90 metri dal suolo

VIDEO: DOSSIER FIAT - AUTOSABOTAGGIO CON I SOLDI DELLO STATO