comunicato stampa
Pomigliano: una giornata campale delle operaie contro Modello-Marchionne
SCIOPERI AL 30% REPARTO-CONFINO WCL DI NOLA, OPERAIE IN ASSEMBLEA A POMIGLIANO, IN DIFFICOLTA’ LA FCA AL TRIBUNALE DI NOLA CON UDIENZA AGGIORNATA AL PROSSIMO 11 LUGLIO
Pomigliano/Nola. Vertenza Fca Fiat: assemblea delle mogli operaie
20 Giugno 2017Author : Redazione Punto Vesuviani News
Alla sezione lavoro del Tribunale di Nola, giudice dott. Francesca Fucci la FCA, denunciata per repressione di genere ed antisindacale, era in evidente difficoltà asserendo nella sua memoria difensiva di …”non aver mai cambiato i turni lavorativi di Antonietta e Carmela”, ciò a fronte dell’evidenza probante documentata nella denuncia (con allegati riscontri delle variazioni del calendario dei turni delle due operaie) dagli Avv.ti Arcangelo Fele e Daniela Sodano dello Slai cobas. La causa si è aggiornata al prossimo 11 luglio.
A far da contraltare alla defaillance aziendale c’è stata invece la importante e partecipata assemblea voluta dalle operaie FCA e tenuta stamattina a Pomigliano, una assemblea di operai italiani ed immigrati, di donne e uomini di ‘genere operaio’, per fare il punto sull’attuale debolezza dei lavoratori per la mancanza di dirette espressioni politiche e sindacali ‘di classe’: “oggi la multinazionale FCA (con le sue fabbriche in Italia ed Europa, in nord e sud America, ed in Asia) rappresenta la punta avanzata e l’emblema della moderna <lotta di classe alla rovescia del padronato contro gli operai>!”… ha dichiarato mara malavenda nella sua introduzione… “e non è un caso che la FCA, la multinazionale degli elettrodomestici svedese Elettrolux e la multinazionale francese Sodexo (quella dei servizi e delle ristorazione: dalle fabbriche agli ospedali alle mense scolastiche, dalle carceri ai centri di accoglienza), hanno scelto di colpire le donne operaie ed il loro Otto marzo con cambio turno repressivo a Pomigliano/Nola e provvedimenti disciplinari negli stabilimenti dell’Elettrolux di Solaro (MI) e della Sodexo di Pisa”… “e quando le multinazionali si permettono di colpire le operaie per avere partecipato alle mobilitazioni della giornata internazionale delle donne allora possiamo ben dire che la misura è colma”… “e se il padronato con l’ausilio delle finte sinistre sindacali e politiche e dei movimenti populisti e della cosiddetta antipolitica punta a trasformare i lavoratori un una <classe senza coscienza>, oggi è anche nostro compito <ritrovare una rotta di classe> per rendere forte il Movimento Operaio.
Tra gli interventi quello di Giovanna Russo di Nonunadimeno (tavolo del lavoro) di Napoli, Barbara Battista di Roma (SGB), Ana Tudor (moldava) di SlaiProlCobas, Rosaria Castiello Operaia FCA Pomigliano. la Console Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli, Amarilis Gutiérrez Graffe si è inoltre incontrata con una folta delegazione delle operaie, dopo l’assemblea, nella sede del Comitato Mogli di Pomigliano.
Donne ed Ottobre Rosso: Le operaie hanno inoltre annunciato la loro adesione e partecipazione all’Assemblea Operaia Nazionale che si terrà il 4 novembre in occasione del centenario della Rivoluzione Socialista d’Ottobre.
FCA – WCL DI NOLA
Martedì 20 giugno 2017:
SCIOPERO
È dal 2003 che stanno a fare falsi incontri su falsi ‘piani industriali”!
Ad oggi la Fiat/FCA ed i suoi sindacati firma-tutto hanno sfornato una quindicina di “piani industriali pezzottati” prendendo in giro i lavoratori!
Stavolta dovevano prima incontrarsi a marzo… poi a luglio…, poi nel prossimo settembre… anzi, alla fine del 2019 (quando Marchionne già se ne sarà andato via da un anno) per i… nuovi piani industriali… ma stavolta ‘giurano’, giurano, “saranno quelli veri”! Ma qualcuno, anche il più coglione dei lavoratori, potrà ancora credergli ?!
Intanto, nella ennesima trattativa-farsa dell’altro giorno l’azienda e suoi sindacati-firmatutto hanno ancora dimenticato i lavoratori del WCL del reparto-confino di Nola. Il fatto è che Nola, secondo i ‘piani’ di Marchionne (QUELLI VERI!!), è destinata ad essere terziarizzata appena i lavoratori ‘abbasseranno la guardia’, e questo lo sanno tutti ma nessuno lo dice ai lavoratori!
Come Slai cobas già tre anni fa abbiamo denunciato la FCA alla Procura della Repubblica di Nola per i “falsi piani industriali presentati con la fruizione di veri finanziamenti pubblici multimiliardari pagati dalla collettività”: chiederemo un incontro col Capo della Procura della Repubblica di Nola per far scattare le necessarie verifiche giudiziarie del caso su possibili e gravi ipotesi di reato e depositeremo una nuova denuncia anche per evitare la prescrizione del procedimento giudiziario che riteniamo, la Procura, non potrà fare a meno di attivare.
Anche di questo parleremo nell’Assemblea Pubblica che si terrà a Pomigliano martedì 20 giugno h 11.00 (Sala Convegni, Bar Vesuvio, Via Indipendenza 17- adiacente Piazza Primavera) che terranno le donne del Comitato Mogli Operai a Pomigliano d’Arco in solidarietà a Antonietta e Carmela in concomitanza con la causa con procedura d’urgenza che si terrà in pari data al Tribunale di Nola dove abbiamo denunciato la FCA per repressione antisindacale (e di genere)!
Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli
LA CONTROFFENSIVA DELLE DONNE AL MODELLO-MARCHIONNE PRENDERA’ IL VIA CON L’ASSEMBLEA OPERAIA DI MARTEDI’ PROSSIMO
Sala Convegni Bar Vesuvio, h 11, via Indipendenza, 17 (adiacente Piazza Primavera) leggi comunicato stampa
{youtube}UlUVJPoSczo{/youtube}
DOCUMENTO: AUTOTRASPORTI REPRESSIONE SELETTIVA E
LICENZIAMENTI INAUDITI CONTRO GLI AUTISTI DI MEZZI PESANTI E
ANNUNCIO DI PROCLAMAZIONE SCIOPERI DI SOLIDARIETA’ DEL 20
GIUGNO 2017 E NAZIONALE DI CATEGORIA DEL 4 SETTEMBRE 2017
comunicato stampa
FCA Pomigliano: 8 Marzo di genere operaio contro modello-Marchionne”
LA CAUSA IL 20 GIUGNO DAL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI NOLA
La vicenda è relativa allo sciopero di 3 ore dello scorso 8 marzo al reparto-confino WCL di Nola ed alla concomitante assemblea del Comitato Mogli Operai in occasione della giornata internazionale della donna dove le operaie FCA di Pomigliano e Nola denunciarono pubblicamente il modello-Marchionne “prefigurante il dominio del capitale sul lavoro e la trasformazione in tal senso dell’intera società con la progressiva eliminazione della democrazia sindacale e politica e dei diritti dei lavoratori, nonché di quelli sociali, civili e costituzionali”: info www.comitatomoglioperai.it
Su ricorso degli avv.ti Arcangelo Fele e Daniela Sodano del sindacato Slai cobas e con la procedura d’urgenza prevista dall’art. 28 dello Statuto dei Lavoratori, il Tribunale di Nola, Sezione Lavoro, giudice dott.ssa Francesca Fucci, ha fissato l’udienza per il prossimo 20 giugno.
I fatti: all’indomani dell’8 Marzo la FCA cambiò senza motivazione i turni di Antonietta e Carmela (entrambe operaie Fiat e da 8 anni trasferite a Nola, iscritte a Slai cobas ed attiviste del Comitato Mogli Operai), esponendole a seri problemi familiari nonché a quelli relativi allo spostamento casa-lavoro per l’inesistenza di servizi di trasporto pubblico e aziendali tra residenza e posto di lavoro. L’intento repressivo è evidenziato dal fatto che in questi anni l’azienda ha sempre adottato l’accoppiamento per lo stesso turno dei lavoratori automuniti con quelli sprovvisti e/o impediti all’utilizzo di propri mezzi di trasporto come nel caso di Antonietta e Carmela. Il provvedimento viola inoltre lo stesso Contratto di Lavoro di FCA che testualmente recita: “E’ condivisa la volontà di riconoscere ampia attenzione ai problemi degli spostamenti casa-lavoro che hanno rilevanti effetti sull’equilibrio complessivo del benessere del lavoratore e sulla possibilità di conciliare esigenze e tempo di vita e di lavoro”.
Intanto si prepara la mobilitazione in occasione dell’udienza del prossimo 20 giugno: un contenzioso giudiziale senza precedenti giuridici e ad alto valore simbolico che vedrà “le donne operaie ed il loro 8 marzo” scontrarsi col “modello-Marchionne e la FCA di Pomigliano” denunciata per repressione di genere ed antisindacale”!
“Le forti implicazioni politiche, sociali e culturali, sono evidenti”… dichiarano le donne del Comitato Mogli Operai Pomigliano… “come evidente è lo scontro tra chi oggi vorrebbe riportarci tutti, uomini e donne, indietro di 100 anni, sottoponendoci alla moderna schiavitù economica, e chi vuole riorganizzare a tutto campo le ragioni dei lavoratori e quelle sociali, e far ‘ricontare’ la classe operaia”.
Comitato Mogli Operai Pomigliano
Pomigliano d’Arco, 19 maggio 2017
1° MAGGIO 2017: Assemblea Operaia a Pomigliano Relazione Mara Malavenda e Report Sintetico Interventi
Comunicato stampa
ENNESIMA CONDANNA CONTRO VODAFONE-OMNITEL: LA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI ORDINA IL REINTEGRO IN AZIENDA DI ALTRI 11 ADDETTI AI COLL CENTER TERZIARIZZATI
In accoglimento del ricorso presentato dall’avv. Arcangelo Fele dell’ufficio legale dello Slai cobas e con dispositivo di sentenza emesso ieri, la Corte di Appello di Napoli ha nuovamente dichiarato “l’inefficacia del contratto di cessione di ramo d’azienda intervenuto tra la Vodafone Italia spa e la società Comdata Care spa (già Comdata Care srl) e la sussistenza di rapporto di lavoro subordinato tra la Vodafone gli appellanti senza soluzione di continuità dalla data della cessione del ramo d’azienda” ed ordinato quindi a Vodafone di reintegrare al lavoro con mansioni equivalenti al livello di inquadramento rivestito prima del trasferimento dagli 11 ricorrenti, tra addette ed addetti, illegittimamente terziarizzati.
La sentenza apre inoltre la strada al diritto al risarcimento del danno economico (stimabile in circa 40.000 euro a testa) subito dai ricorrenti ingiustamente terziarizzati in conseguenza dell’accordo sottoscritto nel novembre 2007 Vodafone, Cgil, Cisl, Uil e Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. Va considerato che all’epoca il trasferimento illegittimo ha riguardato 914 lavoratori e lavoratrici addetti ai vari call center di Napoli, Roma, Padova, Ivrea e Milano!
Quest’ultimo pronunciamento della magistratura segue e conferma le precedenti pronunce giudiziali favorevoli ai lavoratori di Vodafone ingiustamente esternalizzati in accoglimento dei ricorsi a tutela dei lavoratori presentati dall’avvocato dell’ufficio legale dello Slai cobas, tra cui: Corte di Cassazione del 25 febbraio 2016 - Corte di Appello di Napoli del 7 luglio 2015 - Corte di Appello di Napoli del 13 maggio 2014.
“Queste importanti sentenze ormai non solo stanno mettendo l’azienda nell’angolo dando un forte impulso al contenzioso giudiziale in atto nei vari tribunali d’Italia ed ormai divenuto una vera e propria <vertenza nazionale degli addetti ai coll center ex Vodafone>… dichiara l’avvocato dello Slai cobas… “con ciò stiamo inoltre mettendo un importante freno all’uso strumentale delle esternalizzazioni per ridurre i diritti dei lavoratori e precostituire future espulsioni di manodopera… e questo, con i tempi che corrono, non è poco”!
Slai cobas - Coordinamento Provinciale di Napoli - Pomigliano d’Arco, 1 dicembre 2016
Pagina 19 di 21