slaicobas

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • STATUTO SLAI COBAS
  • CONTATTO AIUTO
  • RICERCA
  • CONTATTI SLAI COBAS
  • LINK
  • YOUTUBE SLAI COBAS

Cerca

  • HOME
  • TRASPORTI
  • COMUNICATI STAMPA
  • FIAT ALFA ROMEO ARESE
  • FIAT POMIGLIANO
  • Notizie
  • NOTIZIE SLAI COBAS
  • AEROPORTUALI
  • SANITA'
  • COOPERATIVE
  • IMPIEGO PUBBLICO

Accolto presso il Tribunale di Nola il ricorso presentato dai legali Slai Cobas in merito all’illegittima cassa integrazione, relativa a 23 lavoratori Fca Nola.

VERSO IL 25 APRILE PERCHE' QUANDO SI ABBASSA LA DEMOCRAZIA NELLE FABBRICHE SI ABBASSANO ANCHE I DIRITTI

VIDEO: RAI TG3 -  ASSEMBLEA PUBBLICA POMIGLIANO

COMUNICATO STAMPA
SENTENZA 
ARTICOLI STAMPA

NUOVO PRONUNCIAMENTO
DELLA CASSAZIONE
CONTRO
IL MODELLO-MARCHIONNE
COMUNICATO STAMPA
ARTICOLI STAMPA


ASSEMBLEA OPERAIA PUBBLICA A POMIGLIANO SU: FIAT DI MARCHIONNE E GOVERNO DI RENZI 18 OTTOBRE 2014 -RELAZIONE MALAVENDA

 

VIDEO: 1° MAGGIO,
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO DI VITTORIO GRANILLO
ESECUTIVO SLAI COBAS

 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO ALL' EXPO 2015
INTERVENTO PROF. CARLO
AMIRANTE COSTITUZIONALISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
LUIGI APREA SLAI COBAS
ALFA POMIGLIANO

 

 

1° MAGGIO, DA POIMGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. GIUSEPPE MARZIALE
 
 

 

VIDEO: 1° MAGGIO, 
DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
ANTONIO MAZZELLA USB

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO 
RENATO SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2051 INTERVENTO
CARMELA SALMA SLAI COBAS ARESE

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
FRANCESCO SPECCHIO
PARTITO COMUNISTA

 

VIDEO: 1° MAGGIO, DA POMIGLIANO
ALL' EXPO 2015 INTERVENTO
AVV. BARTOLO SENATORE

 

VIDEO: Art.18 - MIRCO RIZZOGLIO avvocato dello SLAI Cobas

VIDE0: SALVO SCUDERI SLAI Cobas SICILIA - Assemblea 20 aprile 2012 ALFA ROMEO di ARESE

Email coordinamento provinciale di Napoli e Pomigliano
cobasslai@libero.it

 

VIDEO 1: FIAT Pomigliano Intervista a Mara Malavenda SLAI Cobas

SLAI Cobas Nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 26 Giugno 2020 13:44

SCIOPERO ALLA SEVEL
SABATO 27 GIUGNO
DALLE 14: 15 ALLE 22:15
Coordinamento SLAI Cobas Chieti

Leggi tutto 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 20 Giugno 2020 09:08

COMUNICATO STAMPA

SEVEL CONDANNATA ANCHE IN APPELLO CONTESTAZIONE DISCIPLINARE INSUSSISTENTE

La Corte d’Appello dell’Aquila, con sentenza n.244/2020del 18 giugno 2020, ha confermato nel merito quanto espresso con sentenza n.74/2019 in primo grado dal tribunale di Lanciano a seguito del ricorso presentato dallo studio legale di Slai cobas.
Le motivazioni della contestazione disciplinare per lavoro mal eseguito e relativa sanzione sospensiva per 2 giorni dalla retribuzione irrogati nel settembre 2017 al lavoratore di verniciatura Giordano Spoltore nonché attuale Coordinatore provinciale dello SLAI Cobas sono state anche in Appello ritenute insussistenti “...la mancata esecuzione di un operazione in ordine alla quale non vi era prova certa della riconducibilità al ciclo di lavorazione della postazione cui era addetto lo Spoltore…” Il provvedimento giurisdizionale obbliga SEVEL all’ annullamento della contestazione disciplinare in oggetto,al risarcimento economico per l’ingiustificata sospensione ed al pagamento degli oneri legali.

S.L.A.I. - Cobas Coordinamento prov.le di Chieti 19 giugno 2020
leggi sentenza 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 12 Maggio 2020 15:41

Oggetto: intimazione alla retribuzione delle ore lavorative del 10 marzo 2020, illegittimamente ritenute come sciopero.

Premesso che:

nelle giornate del 9 e 10 marzo 2020, nei turni lavorativi di mattina e pomeriggio, alcuni lavoratori e componenti del Coordinamento di Napoli di Slai cobas del reparto Wcl di Nola, hanno più volte comunicato verbalmente ai capi ute ed ai Dirigenti presenti in azienda della grave mancanza di adeguate e dovute misure di sicurezza nel reparto, sulle postazioni di lavoro e nei servizi igienici, in relazione al veloce evolversi del contagio da covid 19 che aveva  già raggiunto elevati livelli di diffusione su tutto il territorio Nazionale. leggi tutto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 01 Maggio 2020 08:52

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 30 Aprile 2020 12:30

COMUNICATO STAMPA
SLAIPROLCOBAS STIGACASTELFRANCO-CAMPIGO TV 30-04-2020

LA LOTTA RIPRENDE NELLA LINEA 21 ALLA STIGA DI CAMPIGO (TV)
Infatti in questi giorni la sicurezza in periodo di emergenza covid-19 è messa a forte rischio dal momento che le distanze non sono garantite e la velocità ed intensità del lavoro crea sudore ed aumenta i rischi. LEGGI TUTTO 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 24 Aprile 2020 09:39

LO SLAI COBAS DICE NO ALLA RIAPERTURA DI FCA

 

Pomigliano/Chieti 24 aprile 2020

 Comunicato stampa

 Coronavirus e apertura anticipata Sevel di Atessa e altre fabbriche Fca: sindacato Slai cobas mette in mora l'azienda e parti governative/istituzionali in relazione agli inerenti obblighi e responsabilità di competenza per possibili rischi epidemiologici.

coordinamento provinciale di Slai cobas Napoli  coordinamento provinciale di Slai cobas Chieti

Leggi le comunicazioni 

 

Slai Cobas. Apertura fabbriche FCA:
La salute dei lavoratori non è subordinata alle esigenze economiche aziendali 
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-slai_cobas_apertura_fabbriche_fca_la_salute_dei_lavoratori_non__subordinata_alle_esigenze_economiche_aziendali/82_34454/

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 08 Aprile 2020 18:12

Compagni. . . Vi consigliamo la visione di report del 6 aprile (vedi link sotto) in quanto fa emergere ancora di più il valore
dell’ iniziativa sindacale di Slai cobas, intrapresa a Pomigliano e Nola, per la salvaguardia dei lavoratori dal rischio contagio da corona virus, inchiodando e trascinando alle proprie responsabilità Istituzioni, Azienda e Sindacati. Risulta ancora più evidente nel contenuto delle comunicazioni avvenute il 10 marzo 2020 e il 13 marzo 2020 (che di seguito sono allegate) ( alla Presidenza del Consiglio, Azienda, Ispettorato e Presidenza regione Campania), l’impostazione strategica sindacale di Slai cobas calibrata e mirata a determinare l’interruzione istantanea della produzione a Pomigliano e Nola, nei fatti avvenuta.
Un ruolo sindacale che può essere attuato e rivendicato solo dallo Slai cobas, in quanto non è sottomesso alle influenze della politica, degli imprenditori, dei sindacati e delle Istituzioni che ai cosiddetti tavoli, manovrano in danno dei lavoratori, tutti asserviti dalla legge del capitale.
E’ inoltre ragionevole attribuire un valore aggiunto alla manovra sindacale di Slai cobas, che è stata efficace anche perché distaccata e lontana dalle logiche di corruzioni dettate dal padronato e soprattutto alla luce degli eventi che stanno caratterizzando l’attuale emergenza covid19 (vedi in particolare quelli riguardanti l’area Lombardia). A questo punto è palese che se non ci fosse stato l' intervento dello Slai avremmo rischiato una seconda Lombardia.
Dal servizio di Report si comprende facilmente l’intento delle imprese mirato ad impedire la proclamazione di zona rossa in Lombardia, facendo leva sulla politica collusa e sindacati compiacenti, scatenando cosi una vera e propria mattanza in nome del profitto.

Servizio di report del 6 aprile 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 31 Marzo 2020 20:44

IL VIRUS E IL "CASO" NON HA PIETÀ

DEL GOLGI-REDAELLI !!

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Domenica, 29 Marzo 2020 16:46

RISCHIO CORONAVIRUS IN  FCA

 Bene abbiamo fatto come Slai cobas a muoverci per tempo a Pomigliano ed a Atessa  facendo fermare gli impianti vedi allegati: Ciò mentre altri sindacati erano in riunione con l'azienda per continuare la produzione.  Se non lo avessimo fatto oggi alla luce dei primi contagi in atto tra i lavoratori delle fabbriche di Pomigliano potremmo già essere nel pieno di un gravissimo  evento epidemiologico  nei luoghi di lavoro e nel territorio. Come Slai cobas invitiamo i lavoratori alla massima allerta  e vigilanza e a comunicarci ogni situazione critica.

 Pomigliano d' Arco 29 marzo 2020                                Coordinamento provinciale di Napoli

ALLEGATI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 20 Marzo 2020 15:34

COMUNICATO STAMPA


SEVEL/COVID19: NESSUNA RIPRESA SENZA GARANZIE A TUTELA DEI LAVORATORI.
A seguito della comunicazione aziendale, in piena emergenza sanitaria sul territorio abruzzese,della riapertura dello stabilimento il prossimo 30 marzo,tentativo posto in essere anche lo scorso 17 marzo e contrastato dalla scrivente organizzazione, a differenza delle sigle firmatarie,attraverso lo sciopero con adesioni della stragrande maggioranza degli operai ,che ha determinato il repentino dietrofront aziendale,ribadiamo con forza che mentre i cittadini sono sottoposti a severe restrizioni anticontagio sul territorio,si pretende che per i lavoratori non valgano le adeguate ed indispensabili garanzie sanitarie all’interno delle fabbriche.
Lo Slai Cobas,qualora dovessero persistere le attuali condizioni di rischio epidemiologico, attuerà una nuova iniziativa di sciopero a tutela dei lavoratori e dei cittadini del territorio.
20 marzo 2020 Coordinamento prov.le SLAI Cobas Chieti
Scarica il comunicato

FINCANTIERI: ferie o cassa integrazione NON PAGATE – Gli appalti non cambiano ! leggi tutto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 17 Marzo 2020 15:49

COMUNICATO STAMPA

SEVEL/CORONAVIRUS

Sciopero dello Slai Cobas riuscito anche sul secondo turno iniziato alle 14:15, con percentuali di adesioni superiori all’80%,

costringendo i responsabili gestionali ad un’ulteriore riduzione dei volumi previsti. Gli operai non possono essere considerati vassalli senza più diritti nelle officine, meritano di essere tutelati dal rischio epidemiologico insieme ai familiari ed ai cittadini del territorio.
Coordinamento prov.le SLAI Cobas Chieti
17 marzo 2020 scarica il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 17 Marzo 2020 09:16

COMUNICATO STAMPA

SEVEL: SCIOPERO RIUSCITO ALL’80% !
PARALIZZATE LE LINEE DI PRODUZIONE

I lavoratori non sono carne da macello come da sconcertante pretesa aziendale e dei sindacati firmatari compresa la fiom.
La ripresa produttiva è stata paralizzata grazie alla mobilitazione prolungata lanciata dallo Slai Cobas a tutela dei lavoratori con riduzione dei volumi impostati del 70% rispetto ai giorni precedenti.
Si ribadisce la tempestiva chiusura temporanea dell’intero sito Sevel e delle aziende collegate, al fine di tutelare gli operai e le loro comunità di provenienza, come avvenuto negli altri stabilimenti Fca italiani ed europei a seguito emergenza sanitaria da coronavirus in atto fino al 27 marzo prossimo.

Coordinamento prov.le SLAI Cobas Chieti

17/03/2020 Scarica il comunicato 

 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 16 Marzo 2020 16:26


CORONAVIRUS: I LAVORATORI NON SONO CARNE DA MACELLO DA SACRIFICARE SULL’ ALTARE DELLO SFRUTTAMENTO .

L’emergenza sanitaria da COVID-19 continua ad estendersi su tutto il territorio nazionale,persino a
livello internazionale,causando centinaia di morti,nonostante i decreti ministeriali che limitano
le libertà individuali e le raccomandazioni diffuse dagli organi istituzionali e dai mass media.
E’ paradossale che in simili circostanze governo,organizzazioni padronali e cgil-cisl-uil possano
ritenere utile all’arresto di una singolare pandemia virale, un “protocollo condiviso di
regolamentazione delle misure per il contrasto della diffusione del virus covid-19 negli ambienti
di lavoro” contenente indicazioni igienico-sanitarie di ipotetica efficacia:

- accesso contigentato e ridotto agli spazi comuni (spogliatoi,mense,servizi igienici,aree relax
e fumatori). In Sevel le pause giornaliere sono a prevalente carattere collettivo ,con utilizzo
contemporaneo dei servizi igienici, negli spogliatoi la disposizione degli armadietti non consente
il rispetto della distanza di sicurezza.
- orari di ingresso/uscita scaglionati. In Sevel la maggioranza di oltre 6000 lavoratori è
turnista/pendolare, fruitore dei servizi di trasporto pubblico e costretta ad operazioni
identificative tramite badge in ingresso ed a premere pulsantiere imparziali di controllo in
uscita.
- consegna di dpi,carenti da settimane persino nei presidi sanitari, ove non sia possibile il
rispetto della distanza minima di sicurezza. In Sevel la distanza interpersonale è ridotta in
numerose postazioni lavorative, per esigenze tecnico-produttive.
E’ altresì INACCETTABILE che vengano delegate responsabilità istituzionali di 
sorveglianza,controllo e delibera in merito all’attuzione di simili misure agli rls/rsa
aziendali,nominati dalle organizzazioni sindacali firmatarie, privi di adeguata formazione e
conoscenza in merito al rischio biologico per esposizione al covid19.
Per i suindicati motivi al fine di tutelare l’incolumità dei lavoratori, dei loro familiari ed
evitare probabili ripercussioni sull’intera collettività del territorio regionale ed extraregionale
il Coordinamento SLAI Cobas di Chieti dichiara

SCIOPERO

IN TUTTO IL SITO SEVEL SU TUTTI I TURNI LAVORATIVI

DA MARTEDI’ 17 MARZO FINO A SABATO 21 MARZO 2020

16 MARZO 2020 Coordinamento prov.le SLAI Cobas Chieti
Scarica il comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 13 Marzo 2020 13:47

Comunicato stampa

ESECUTIVO NAZIONALE SLAI COBAS INTIMA A FCA/CNHI E AL PREMIER CONTE “L’IMMEDIATA FERMATA IMPIANTISTICA E PRODUTTIVA DEGLI STABILIMENTI AD OGGI IMPOSSIBILITATI A GARANTIRE LA NECESSARIA ED URGENTE SICUREZZA SANITARIA SUL LAVORO E QUELLA TERRITORIALE” 

MARA  MALAVENDA A CONTE: “LAVARSI LE MANI VA BENE… MA NON LAVARTELE TU NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI”!

 Dichiarazione di Mara Malavenda (Esecutivo Nazionale Slai cobas): “Ci auguriamo che il Presidente del Consiglio dimostri nei confronti dei lavoratori esposti con le loro famiglie a rischio contagio la stessa solerzia messa in atto alla prima comparsa del virus in Italia col sostanziale svuotamento del Parlamento e la rarefazione dei lavori in Aula ridotti ad un solo giorno settimanale e con un ristrettissimo numero di parlamentari. E quindi lo invitiamo fermamente a non lavarsi le mani nei confronti dei lavoratori che, gli ricordiamo, non sono i nuovi pària sociali del terzo millennio sottratti ad ogni tutela e diritto nei luoghi di lavoro e da sacrificare all’altare dello sfruttamento padronale da parte di un quadro politico-istituzionale sempre più intriso di ‘giallo’: il colore delle organizzazioni sindacali asservite ai poteri economici ”.

 Slai cobas – Sede Legale Nazionale  -  Pomigliano d’Arco, 13 marzo 2020
vedi allegati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 12 Marzo 2020 10:50

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 11 Marzo 2020 07:56

Fca/coronavirus: dopo l'intimazione ad adempiere di slai cobas si ferma la produzione a Pomigliano fino al 16 marzo e x 1 giorno al reparto logistico wcl di Nola. leggi comunicazione

Pagina 4 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

  • EVENTI
  • FOTO VIDEO
  • GIORNALE NAZIONALE
  • SICUREZZA LAVORO
  • TFR - FONDI PENSIONI
  • CONGRESSO 2010
  • NORME LEGGI SENTENZE
  • CONTATTI SEDI
  • REDAZIONE GIORNALE

VIDEO: ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE A POMIGLIANO PER UN 25 APRILE ANTIRAZZISTA DI NUOVA RESISTENZA OPERAIA 

ASSEMBLEA OPERAIA NAZIONALE 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO  
 
 DOCUMENTO CONCLUSIVO ASSEMBLEA 4 NOVEMBRE 2017 POMIGLIANO

 

VIDEO: ASSEMBLEA DEL 4 NOVEMBRE A POMIGLIANO

VIDEO: DONNE IN LOTTA (le mogli degli operai FIAT di Pomigliano)

VIDEO: LA CRISI
CHE UCCIDE,
RICORDANDO MARIA


VIDEO: SUICIDIO CASSAINTEGRATA,
PRESIDIO OPERAI 
FIAT NOLA
ALLA REGIONE CAMPANIA

AMIANTO ALL' ALFA ROMEO: LO SLAI COBAS SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

 
VIDEO: Cooperativa - Esselunga di Biandrate ASSEMBLEA CONCLUSIVA

VIDEO: ESSELUNGA - Gli operai COOPITAL trovano 25 Kg di COCAINA ma sono sempre senza diritti

Quaderno Rappresentante Lavoratori Sicurezza (modelli e fac-simile)

VIDEO: Sentenza BENNET di ORIGGIO - Intervista Avv. RIZZOGLIO

VIDEO: MARLANE MARZOTTO - Dopo 3 anni il via al processo

VIDEO: VIBO VALENTIA - Parlano i 13 OPERAI ITALCEMENTI dal SILOS a 90 metri dal suolo

VIDEO: DOSSIER FIAT - AUTOSABOTAGGIO CON I SOLDI DELLO STATO